1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao a tutti!
Ho visto che già in giro se ne è parlato ma vorrei un po di consigli perchè ho le idee un po confuse...

Ho la strumentazione in firma, vorrei aggiungere un telescopio guida e per foto a largo campo con webcam e reflex a pellicola.

Vorrei un APO, o semi-APO da 80mm e come cifra devo stare sotto i 1000€

Sarei orientato sull' Equinox, sia perchè dovrebbe essere come ottica superiore all'80ED sia perchè ha un focheggiatore demoltiplicato.

Chiedo a chi ne ha uno o lo conosce com'è, oppure se conoscete qualcosa di simile o migliore sempre però sotto i 1000€ e con focheggiatore demoltiplicato.
Così posso farmi i conti e vedere quanto tempo ci sto a raccogliere i soldi...
Grazie!

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Perchè non ti informi sulle caratteristiche del rifrattore apo 80/560 che ha tecnosky ?

http://www.tecnosky.it/tecnosky_ottica.htm

Il prezzo è pure meglio dell'equinox.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
firefoxsr ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho visto che già in giro se ne è parlato ma vorrei un po di consigli perchè ho le idee un po confuse...

Ho la strumentazione in firma, vorrei aggiungere un telescopio guida e per foto a largo campo con webcam e reflex a pellicola.

Vorrei un APO, o semi-APO da 80mm e come cifra devo stare sotto i 1000€

Sarei orientato sull' Equinox, sia perchè dovrebbe essere come ottica superiore all'80ED sia perchè ha un focheggiatore demoltiplicato.

Chiedo a chi ne ha uno o lo conosce com'è, oppure se conoscete qualcosa di simile o migliore sempre però sotto i 1000€ e con focheggiatore demoltiplicato.
Così posso farmi i conti e vedere quanto tempo ci sto a raccogliere i soldi...
Grazie!


io ti consiglio uno sw 80ed, o orion, o ziel o celestron, ecc., gli metti un bel focheggiatore micro di ts che vende tecnosky e con 600 eurozzi hai risolto la faccenda, ritovandoti con un buon arnese ( chiunque ce l'ha te ne puo' parlare bene :wink: )

p.s. se poi vendi il focheggiatore originale ( che e' un'onesto crayford ) per 40-50€ spendi anche meno :wink:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il mercoledì 12 dicembre 2007, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
L'equinox monta le stesse lenti dell'80ED "semplice"
cambia solo la meccanica...
quindi quoto quello che dice k@ronte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 19:34 
Scopos TL805 o Skywatcher ED80.
Ancora parecchio sotto ai 1000 c'è lo Scopos TL906.
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
con poco più di 1000 € ti fai il pentax 75 e non ci pensi più. Oltretutto su astrosell è in vedita a 900 con anelli e adattatori.Sicuramente come qualità sei oltre quelli citati.
ciao

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Con la somma indicata, circa 1000 euro , puoi accedere ad un apo vero, magari di piccolo diametro ma un apo! certo un tentativo per capire se è quelle che cerchi, lo puoi fare con un 80ED (marca che sia sono tutti uguali) prendilo usato, meglio ancora, valuta se il telescopio è ciò che fa per te ed i caso lo volessi rivendere non perderesti nulla.
Se poi vuoi partire con apo di classe, devi rinunciare a qualche millimetro a favore della qualità.

io punterei su Takahashi Fs78, Vixen FL 70/80mm Pentax 75...a trovarli!

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
se ti interessa la foto analogica prendi quel pentax 75 a 900 euro, una pentax 645N, kodak E200 o provia 400F e vai alla grande...
però cè da sottolineare che in visuale il pentax è notoriamente inferiore...

oppure se ti basta il 135mm penso che gia con l'80ed sei soddisfatto ...
e i soldi rimanenti li investi in altro...

ciao!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Bene, grazie, con calma cercherò in giro info sui vari modelli, be forse il pentax e il taka sarebbero un po sprecati per me... non so se sarei in grado di sfruttarli davvero.
Vedremo... Grazie!

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
firefoxsr ha scritto:
Bene, grazie, con calma cercherò in giro info sui vari modelli, be forse il pentax e il taka sarebbero un po sprecati per me... non so se sarei in grado di sfruttarli davvero.
Vedremo... Grazie!

Poi tra 6 mesi ti renderai conto che i due apo non erano poi tanto sprecati per te, rivenderai quello che hai comprato (perdendoci ovviamente qualcosina) e comprerai un pentax o un taka.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010