1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 2:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari migliori per dob focale 4.3
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Come da titolo vorrei sapere quali Oculari mi consigliate per dobson focale 4.3, ho già degli ottimi oculari ma non so come si comporteranno con una focale cosi' corta ed in vista del Natale....non ditemi Nagler ecc qualcosa che non superi i 150€


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai ai ai... Primo devi sapere che anche coi oculari carissimi ci sarà ancora di coma e astigmatismo col tuo tele. Ma ci sono alternativi per il tuo budget che non sono perfetti ma che danno certamente un immagine abbastanza nitida:

- Siebert Ultra
- Baader Hyperion
- Antares Speers-Whaler (10mm e più piccolo)

Forse qualche altri ma quelli ho provato personalmente. Oppure ci sono sempre i Plössl, ma questi hanno un campo e pupilla d'uscita molto ristretto.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Nessuno puo' darmi altre indicazoni, data la lunghezza focale (4.3)considerando una mia pupilla media di 5mm l'oculare con lunghezza focale maggior edovrebbe essere un 24-26. Ho già un unitron wide scan da 30 che dovrebbe darmi una pupilla troppo grande quasi 7mm...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao , il mi e' un f/4,5 quindi siamo li' come rapporto focale.
La focale piu' lunga che uso e' il Panopic 22, mentre la piu' corta il 5,2.

Per la scelta degli oculari , difficile spendere poco e avere superqualita'.
Prova sull'usato, tipo astrosell, li' si trova sempre qualcosa e ricorda che e' sempre meglio averne pochi (3-4 oculari massimo) ma buoni.
Quelli ti restano per qualsiasi telescopio tu posso avere...........salvo proprio un focale cortissima e allora dovrai spendere per una Barlow piu' che buona.
I classici Hyperion van bene per il deep,mentre se vuoi il massimo del contrasto in alta risoluzione (nei limiti dell'ottica) dovrai spendere un po' di piu', tipo Nagler/Pentax/Vixen LVW o.......... molto meno nel caso stia sugli ortoscopici, ma estrazione e campo saranno proprio piccolini!!!

Ciaoo!!!

8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ci sono vari wideangle con focali tra i 24 e i 25mm che hanno circa 65°/68° di campo reale. Io ho, è andava bene con un F/4.9, quello vecchio della Meade da 24.5mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che vendi il nagler da 5mm,ma che vuoi di più :lol: :lol: ce l'ho anche io ed è fantastico,poi mi sono preso un panoptic 22 e un baader 14mm . I televue li ho presi in america,pagati meno della metà di quello che costano qui!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vendo il Radian con campo 60° per prendere un altro 5 con campo maggiore per facilitarmi l'inseguimento tipo meade uwa o Nagler, attualmente ho gia'buoni oculari e buone barlow ne ho provati diversi ma sempre su rapporti focali minimi di f6 la mia domanda èra specifica per capire se vi erano oculari che combattono molto bene il coma e l'eventuale astigmatismo che una focale cosi' corta puo' dare.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:15 
Mmmm...
è un peccato però vendere un radian prima di averlo provato su un Dobson da 35cm... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Caro fede lo vendo per prendere un Nagler già adesso inseguire a 300 con 60 gradi non è il massimo, quando monto la Barlow e metto il Meade uwa da 82° è tutta un'altra storia....per di più anche con la giro 3 è comodo ma non semplicissimo inseguire soprattutto con Marte alto...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprendo perchè vuoi vendere il Radian. Anch'io ho un giorno venduto tutto per comprare i grandangolari e questi sono davvero molto comodi e spettacolari.

Ma quando ho ricevuto il mio Starsplitter (confrontabile al Radian), sono stato moooolto sorpreso della nititezza e contrasto, confrontato a un Nagler o Speers-Whaler del stesso focale. Ancora a 210x il campo è piuttosto blu che nero e sembra che l'ingrandimento è solo 100x! Col Starsplitter è possibile (e facilmente!) di separare doppie che erano impossibile nei grandangolari.

Beh... sono i miei 5c...

:wink:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010