1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Roberto Bacci e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen VMC 110
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho sentito di gente che ne parla bene in deep sky... ma un 110/1035 cioè un f/10 non è mica troppo spinto per questo scopo?

anche fede67 ho letto che diceva che in deep l'ha impressionato positivamente.
cosa intendevi?

grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, io c'ho visto solo la holmes e il trapezio. Stelline piccole, quasi quanto lo Scopos 90. Si presta benissimo anche per autoguidare con webcam.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma per il deep fotografico?! è fattibile davvero?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Uh, fotografico? Non l'avevi scritto.
E' un f10...gran "palla" :) Ha lo spider coi braccetti messi ad elica per diffondere gli spikes, forse un pensierino alle foto l'hanno fatto.. Mai provato anche perchè montato da un amico su alt-az.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ho lo strumento, qui se ne è parlato un po': http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17324.

Sinceramente per il deep fotografico non credo che sia un portento. Vada pure per il visuale, ma per la fotografia con DSLR non credo sia uno strumento adatto, non è impossibile, ma personalmente mi orienterei più su uno strumento con rapporto focale intorno al f/5 f/6 se vuoi fare foto deep con DSLR, certo che i costi in quest'ultimo caso lieviterebbero sensibilmente verso l'alto...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
syn@psy ha scritto:
...ho lo strumento, qui se ne è parlato un po': http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17324.

Sinceramente per il deep fotografico non credo che sia un portento. Vada pure per il visuale, ma per la fotografia con DSLR non credo sia uno strumento adatto, non è impossibile, ma personalmente mi orienterei più su uno strumento con rapporto focale intorno al f/5 f/6 se vuoi fare foto deep con DSLR, certo che i costi in quest'ultimo caso lieviterebbero sensibilmente verso l'alto...


ecco infatti
era proprio quel che pensavo..
era più curiosità che altro..
si i post li avevo letti cmq

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
...ho lo strumento, qui se ne è parlato un po': http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17324.


Un unico appunto: la magnitudine limite del VMC-110 è superiore al Mak-90 per via della maggiore apertura, non certo per il rapporto F/ 8)
Almeno in visuale. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Esatto, temevo di aver fatto la gaffe col fatto che non avevo capito la richiesta fotografica di 85.
In visuale conta l'apertura.
Apertura.
Apertura
Apertura.

In questo modo è scritto nel manuale "Astronomi per passione" :lol:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 8 dicembre 2007, 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la metterei così:

Apertura
Rifrattore
Rifrattore

:D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Roberto Bacci e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010