1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' arrivata la LensPen
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 11:39 
Finalmente dopo chissò quale odissea, è arrivata la mia LensPen, ordinata a settembre direttamente alla LensPen.
Me la ha spedita Parkside Optical Inc dal Canada, il 28 settembre (come da timbro sul pacchetto...) ed è arrivata solo oggi...
probabilmente la ha veramente portata un piccione viaggiatore o la cicogna...
comunque sia nelpacchetto c'era anche un simpatico omaggio:
una mini-lenspen, con un "dischetto pulente" da 4mm di diametro, tipo portachiavi:
si chiama Cell-Klear, la fanno per gli obbiettivi delle macchine fotografiche sui cellulari, ma va ottimamente bene per i piccoli ortoscopici... ;)
Comunque la LensPen che mi è arrivata è praticamente identica a quella che ho preso al Trony per 3 euro e rotti, sempre originale.
uesta ha il pulitore rotondo ed è nera, quella di Trony ha il pulitore triangolare ed è grigia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quando la dogana ti ha messo l'ago nel braccio, quanto ti ha succhiato? :D

Io alla fine l'ho ordinata dalla GB, dal Canada avrei risparmiato qualcosina ma avevo paura che se la differenza sarebbe stata colmata dalle Fiamme Gialle 8)
Avevo intenzione di prendere un kit ad essere onesto.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivata la LensPen
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 11:55 
Fede67 ha scritto:
Finalmente dopo chissò quale odissea, è arrivata la mia LensPen, ordinata a settembre direttamente alla LensPen.
Me la ha spedita Parkside Optical Inc dal Canada, il 28 settembre (come da timbro sul pacchetto...) ed è arrivata solo oggi...
probabilmente la ha veramente portata un piccione viaggiatore o la cicogna...
comunque sia nelpacchetto c'era anche un simpatico omaggio:
una mini-lenspen, con un "dischetto pulente" da 4mm di diametro, tipo portachiavi:
si chiama Cell-Klear, la fanno per gli obbiettivi delle macchine fotografiche sui cellulari, ma va ottimamente bene per i piccoli ortoscopici... ;)
Comunque la LensPen che mi è arrivata è praticamente identica a quella che ho preso al Trony per 3 euro e rotti, sempre originale.
uesta ha il pulitore rotondo ed è nera, quella di Trony ha il pulitore triangolare ed è grigia... ;)


Così tanto !!!! :shock: :shock: :shock:
Diamine io ne h ordinata 1 dalla America ed è stata spedita 10 giorni fà........... ne avrò da aspettare!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me è arrivata tempi biblici, ordinata da scopestuff 1 mesetto prima dell'arrivo.
L'ho usata immediatamente su tutti gli oculari e obiettivi: fa paura! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
davidem27 ha scritto:
A me è arrivata tempi biblici, ordinata da scopestuff 1 mesetto prima dell'arrivo.
L'ho usata immediatamente su tutti gli oculari e obiettivi: fa paura! :D


Scusate ,ma quanta differenza di efficacia ci può essere tra questa lens-pen e il classico pennellino con pompetta da fotografo?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Lens pen elimina anche le schifezze degli aloni prodotti da impronte e dall'umidità...e le elimina bene!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io l'ho comprata da Tecnosky ed i tempi sono stati rapidissimi,come al solito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non la vendono in italia o in europa?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate, ma per 6 euro di oggetto, val davvero la pena di andare a ordinare all'estero?
Quelle vendute da tecnosky o al trony (e simili) proprio non vi piacciono?


PS: Cmq anche secondo me funziona moooolto meglio del pennellino semplice (che cmq incorpora nella parte posteriore della "penna").

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Scusate, ma per 6 euro di oggetto, val davvero la pena di andare a ordinare all'estero?
Quelle vendute da tecnosky o al trony (e simili) proprio non vi piacciono?


PS: Cmq anche secondo me funziona moooolto meglio del pennellino semplice (che cmq incorpora nella parte posteriore della "penna").


Aaaah, ecco! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010