1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron Skyscout: impressioni?
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 19:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un mio coinquilino vorrebbe regalarlo al padre, per Natale.
Ho cercato in tutti i modi di convincerlo ad acquistare un binocolo e delle mappe ma pare che il padre sia una persona che non abbia molta voglia di "passare del tempo a studiarsi il cielo".
Figurarsi poi un piccolo telescopio.
Insomma, alla fine è orientato su questo oggetto, nulla da fare.
Qualcuno ce l'ha o l'ha provato?
Funziona bene?
Pecche?
Impressioni?
Scommetto che dopo una settimana lo metteranno su ebay..

Grazie mille


Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Skyscout: impressioni?
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
matteo.dibella ha scritto:
Scommetto che dopo una settimana lo metteranno su ebay..

Quoto
non so perché ma spesso chi lo compra poi lo vende :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io c'è l'ho e funziona molto bene. E' molto sensibile alla presenza di materiali ferrosi tipo: ringhiere di balconi, auto etc.
E' un bel giocattolo. ci gioca pure mio figlio.
Una volta acceso si attiva la ricerca dei satelliti e poi è in grado di identificare gli oggetti puntati o di trovare quello che è nel data base.
Amo acquistare tutte le innovazioni.
Saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IMHO l'oggetto astronomico più inutile della storia...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redotto ha scritto:
....E' un bel giocattolo. ci gioca pure mio figlio.
Una volta acceso si attiva la ricerca dei satelliti e poi è in grado di identificare gli oggetti puntati o di trovare quello che è nel data base.
Amo acquistare tutte le innovazioni.
Saluti


...anche per me è solo un giocattolo, magari utile soltanto per fini didattici. Ma anche per quest'ultimo scopo, è sempre meglio una bella mappa celeste con un binocolo o se vogliamo restare sul tecnologico, bastava un portatile con un bel software come CDC o Stellarium (che è gratis) per prendere familiarità, ma si sa de gustibus non disputandum est ergo... :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per funzionare funziona, ma non ho capito perché il tuo amico vuole regalare qualcosa di astronomico al padre se a quest'ultimo non importa granché dell'astronomia...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 12:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quello che gli ho chiesto pure io.
Ha detto che il padre è essenzialmente una persona molto pigra e che ama le tecnologie ma che è sempre stato interessato al cielo.
Ha detto che se verrà coinvolto poi potrebbe fare il passo successivo.
Non ho voluto scoraggiarlo eccessivamente, ma ritengo l'astronomia un hobby per persone di tutti i tipi fuorchè pigre.
Studiare le cartine, passare le mezzore a cercare un oggetto, fare uno stazionamento, passare le notti all'addiaccio ad osservare d'inverno e a farsi divorare d'estate.
Non me la sono sentita di dirgli di iscriversi a questo forum..
Temo avremmo avuto un altro utente "da 10 messaggi"..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora fagli regalare un bel binocolo e un libro su come usarlo!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
redotto ha scritto:
Io c'è l'ho e funziona molto bene. E' molto sensibile alla presenza di materiali ferrosi tipo: ringhiere di balconi, auto etc.

Questa l'avevo già sentita. Quanto è sensibile?
Perchè se il tipo è veramente pigro lo userà dalla finestra di casa, col termosifone accanto :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Skyscout: impressioni?
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
pare che il padre sia una persona che non abbia molta voglia di "passare del tempo a studiarsi il cielo".
Figurarsi poi un piccolo telescopio.
Insomma, alla fine è orientato su questo oggetto, nulla da fare.


Secondo me piace tanto a lui e il regalo al padre è solo una scusa...

Ma visto quanto costa, un telescopietto con go-to allo stesso prezzo non è più utile?
Almeno ci può guardare la Luna, invece che trovarsi scritto "hai puntato la Luna" :D

Tanto alla fine, le stelle te le dice anche il go-to, i pianeti te li punta lo stesso, se è appassionato di astronomia ci si diverte di più. O no?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010