1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su questi apo
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
...della Night Technology, li ho trovati qui:

http://www.ildiaframma.it/sottocatalogo.php?idc=199

Che ne dite?
In particolare l'80 (proposto in due versioni), è valido? Come posso valutare se il vetro utilizzato è buono (so che ce ne sono diversi tipi)?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Con ED se non erro si identifica il tipo di materiale usato per la lente. Ad essere onesto APO ED a quel prezzo sono cari, a meno che la NT non dia servizi/accessori particolari (anche un controllo qualità ineccepibile si paga :) ).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 11:51 
Mmmm...
strana la scelta di un vetro FPL53 su un 66...
direi quasi "insensata"...
su una apertura così piccola si ottiene praticamente la stessa correzione usando un più economico FPL51, e la diffrerenza di resa è "inquantificabile"...
mi sembra un po' una soluzione per "attirare" chi ha il portafoglio "facile"... ;)
Per l'80 non saprei proprio, poichè io non ho un 80...

PS: il vetro è indiscutibilmente buono, l'Ohara giapponese è quello che usano tutti per fare i loro doppietti ED apocromatici... ;)
poi bisogna vedere chi fa le lenti e la meccanica...
ma sta lentamente serpeggiando il dubbio (quasi una certezza...) che quasi tutti questi "nanetti" di nuova generazione escano da una stessa fabbrica taiwanese...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Mmmm...
strana la scelta di un vetro FPL53 su un 66...
direi quasi "insensata"...
su una apertura così piccola si ottiene praticamente la stessa correzione usando un più economico FPL51, e la diffrerenza di resa è "inquantificabile"...
mi sembra un po' una soluzione per "attirare" chi ha il portafoglio "facile"... ;)
Per l'80 non saprei proprio, poichè io non ho un 80...

PS: il vetro è indiscutibilmente buono, l'Ohara giapponese è quello che usano tutti per fare i loro doppietti ED apocromatici... ;)
poi bisogna vedere chi fa le lenti e la meccanica...
ma sta lentamente serpeggiando il dubbio (quasi una certezza...) che quasi tutti questi "nanetti" di nuova generazione escano da una stessa fabbrica taiwanese...


Effettivamente sono tutti mooolto simili... (vedi heyford)
Ma mi chiedevo, dove sta scritto che hanno lenti fpl-53?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma mi chiedevo, dove sta scritto che hanno lenti fpl-53?[/quote]

Secondo me è un ....diciamo così...per così dire...un semplice errore di trascrizione.

Ho letto da più parti che il 66 usa lenti FPL 51 e non le 53.
Percui dato che sono tutti uguali (rimando ad altro topic), anche questo è fatto nello stesso modo e dallo stesso produttore.
Il problema semmai è che alcuni prestano davvero poca attenzione e, per così dire, "ci marciano", su informazioni poco chiare e sbagliate.
Meno male che esistono i forum :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Effettivamente sono tutti mooolto simili... (vedi heyford)
Ma mi chiedevo, dove sta scritto che hanno lenti fpl-53?

Questo è quanto scritto sulla pagina web relativa al 66

Nt APO ED66-B

Night Technology

Nuova serie Night Technology APO-ED. Il vostro compagno di viaggio perfetto! Ma non solo...

Night Technology propone questa gamma di rifrattori Apocromatici a 2 elementi (ED-FPL53). Grandi prestazioni a livello fotografico e visuale, eccellente meccanica e finiture di pregio, un piccolo gioiello per la ripresa di oggetti estesi con fotocamere digitali e camere CCD. Tutta la meccanica è ottenuta con macchine CNC a controllo numerico, la verniciatura e l'anodizzazione sono curate nei minimi particolari.

----------------------
A questo punto i casi sono due.
O usano effettivamente lenti FPL53 ono.
Nel secondo caso sia che possa essere un errore sia che possa essere disinformazione rispondono in prima persona di quanto hanno scritto sul proprio sito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
per quanto riguarda l'80, anche li potrebbero esservi dubbi?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 12:40 
In effetti sembrerebbero descrizioni un po' da "Postal Market" (...con tutto il rispetto per il Postal Market, che non so nemmeno se esista ancora... ;) )...
tant'è che sul 66 si parla di FPL53 ma poi sulle "ammiraglie" ben più costose non dicono assolutamente più nulla...
spero che sistemino un pochino le descrizioni, perchè con specifiche così "generiche" non è che "invoglino" l'acquisto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...anche visti i prezzi... :)

Cmq grazie per il chiarimento indiretto sui materiali, non sapevo (a proposito, un apo è sempre ED o ED indica qualcos'altro?).

In ogni caso, ho avuto conferma che anche gli Heyford sono prodotti da Long Perng, ma non i Night Technologies.

Edit: "non" nel senso che non ne ho conferma... In ogni caso la Long Perng produce quasi tutti gli 80 e 66 in circolazione, ma pare con delle "personalizzazioni" in base al cliente. In cosa consistano non lo so (credo il colore).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sono perplesso.
Indicano FPL53 per il 66ED, non indicano invece il tipo di FPL nell'80 APO (visto il prezzo potrebbe trattarsi del FPL53, anche se ultimamente stanno invertendo la rotta un po' tutti proponendo solo le versioni FPL51), e infine indicano per il semi-apo un rapporto focale f/6.8.
Non che non possa essere vero, ma propendo più per errori di trascrizione....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010