1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti!
Vorrei fare qualche considerazione sulla Philips Vesta. In Rete si trovano molti accorgimenti (driver e programmi) per migliorare la qualità di ripresa. Specialmente all'estero e in Francia va 'di moda' la modifica del firmware della webcam secondo le indicazioni di http://www.astrosurf.com/astrobond/ebrawe.htm Bonduelle, che consente, fra l'altro, la ripresa in modalità RAW, la quale dovrebbe apportare grandi benefici in termini di capacità di risoluzione e rumore.
Ho fatto qualche prova, e non mi sento di condividere queste affermazioni. Infatti, a me pare che la modalità definita 'Optimized (non-RAW)' sia la migliore, come potete vedere dalle immagini qui sotto (50 fotogrammi in Registax, 5fps, ETX70 f/5):
1 - firmware originale: http://forum.astrofili.org/userpix/1976_originale1_1.jpg;

2 - modifica 'Optimized color (non-RAW)': http://forum.astrofili.org/userpix/1976_opt3_1.jpg;

3 - RAW (de-bayerizzato con AviRAW, anche se Registax prevede l'opzione di de-bayerizzazione):
http://forum.astrofili.org/userpix/1976_raw2_1.jpg

RAW corretta per il bianco:
http://forum.astrofili.org/userpix/1976_rawwhitecorrected_1.jpg.

Nell'immagine RAW ho anche dovuto bilanciare i colori, cosa non necessaria per le altre due.
Che ne pensate?
Cieli sereni (forse... stasera!),
Fabio

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma quella raw non è sfocata?
Forse un soggetto più dettagliato avrebbe aiutato a capire quanto è utile sui particolari più fini (tipo la trama di un tessuto).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Pilolli ha scritto:
ma quella raw non è sfocata?
Forse un soggetto più dettagliato avrebbe aiutato a capire quanto è utile sui particolari più fini (tipo la trama di un tessuto).

Beh, se è sfocata la RAW lo sono tutte :lol: , perché non è cambiato ASSOLUTAMENTE NULLA fra le tre esposizioni, e questo è uno dei punti. Il soggetto, poi, è ... quasi la trama di un tessuto: è un balcone su cui è tesa una rete finissima :lol: .
Allora, forse, qualche cosa la vedo anche io! :o
Cieli sereni,
Fabio

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010