1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un consiglio super ...Economico
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti,....
Lo sapete, sono in periodo di dismissione strumentazione e recessione di finanze.
Fino ad oggi, con uno spreco di intenti guidavo un 500mm. con il Taka FS60 C con barlow (che ho venduto). Uno spreco!!! direte voi un Takino relegato a funzione di tele guida. E' Vero rispondo io.
Infatti vorrei un consigli su quale tubetto acro, leggerissimo ed economicissimo usare a questo scopo. Ovviamente deve essere almeno minimamente dignitoso per lo scopo, con un focheggiatore che regga SXV autoguider.
Grazie in anticipo.
papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide vende il suo 80 vixen, io ci farei un oensierino, lo trovi in annunci.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Papi,
cosa devi guidare?

sempre l'epsilon? (te lo chiedo perche' l'ho visto in vendita)

L'autoguider lo regge anche un cercatore! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Super economico i tele tipo Konus Vista 80/400......per il taka mi spiace ancora per me! :cry: hihihi...mi daresti l'epsilon allo stesso prezzo? 8)
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
mi è subito venuto in mente lo skywatcher 70/500.
E' leggero, l'ho visto adoperare varie volte per guida, è costa un'ottantina di euro nuovo con anelli e cercatore.
Saluti

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io usavo lo SW70/500 che cita Fabio, in effetti è molto economico ed il suo lavoro lo fa. Io ci infilavo lo MX5C della SX e complice la necessaria prolunga la "sensazione" di stabilità era modesta, direi quasi scarsa, tuttavia all'atto pratico il suo lavoro l'ha sempre fatto ed il guider pesa meno.

La cremagliera (come il resto del fuocheggiatore) è plasticosa e dopo un certo utilizzo mi ha lasciato a piedi.... io la vedrei come un'alternativa possibile ma prediligerei qualcosa di usato ma un pelo + robusto.

Se trovi un fuocheggiatore di ricambio per questo SW io posso regalarti il tubino (ma è in uno stato penoso)....

Salutoni, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
GEM30?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho comprato un crayford per la sostizione di un focheggiatore a cremagliera (in metallo) di uno ziel da 12 cm.
Solo il focheggiatore costa più di 100 euro e presenta, ugualmente, un po' di flessioni.
Non saprei proprio cosa dirti.
L'unica, ma richiede ovviamente la possibilità di avere un tornitore a portata di mano, è la realizzazione di un focheggiatore a parte ma comunque i costi si alzano.
E' il solito discorso della coperta corta.
Sta a te valutare se vuoi coprirti le gambe o le spalle :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Io vado contro alle tesi di molti astrofili ed utilizzo uno SW Mak90.....

Pesa meno di di 1,5 Kg, attacco direttamente la DSI al visual back filettato T2 e lo specchio è talmente piccolo e leggero che nemmeno puntando lo zenth si sposta.

In accoppiata alla DSI non ho mai avuto problemi a trovare una stella di guida e non ho mai dovuto decentrare il tubo.

Il tutto per €100 nel mercato dell'usato.....

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Ultima modifica di ninja_75 il mercoledì 28 novembre 2007, 21:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grazie a tutti dei consigli, in effetti avevo pensato anch'io ad un qualcosa tipo Konus Vista o Gem o simile anche se non ho realmente presente come sia il focheggiatore. Un mak 90 ce l'ho avuto ma vedeva poco (un po' come me :D ) e scivolava un po', magari il mio era particolarmente scarso. Il vixen da 80 è sicuramente valido ma troppo pesante, lo sw 70 ho paura sia davvero troppo plasticoso, ci vorrebbe un tipo 66ED magari con lenti un po' meno di pregio ma meccanicamente altrettanto valido.
Per Chris ho in vendita un po' tutto, però credo che l'Epsilon non lo venderò tanto facilmente perciò vorrei tenerlo pronto per un eventuale uscita a sorpresa.

A proposito il tuo 80ino grigio non c'è più?

Altre idee...?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010