1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oh, Be A Fine Girl...
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 21:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh, Be A Fine Girl, Kiss Me!

Forse non tutti sanno che questa è la celebre frase inglese per ricordare la sequenza del colore e, quindi, della vita delle stelle.
Si parte dalla O andando in ordine di temperatura decrescente verso la M.
Stella calda (e giovane) è indicata con la lettera O, stella fredda e morente indicata con la lettera M.

Questi sono esempi di stelle di vari tipi spettrali legate alle varie lettere della frase:

O: Mintaka
B: Rigel
A: Sirio
F: Procione
G: Capella
K: Aldebaran
M: Betelgeuse

Un approfondimento tecnico lo potete trovare in questa bella pagina:

http://www.castfvg.it/zzz/ids/classi_spettrali.html


La mia domanda, però, è questa:

Sapete perchè vengono affibbiate proprio quelle lettere ai vari tipi di classe spettrale?
Sono iniziali? E di cosa?
La mia è....curiosità :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ciao,
non so dirti perchè abbiano usato quelle lettere, ma so che si son "dovuti" inventare quella frase per compensare il fatto che la sequenza originale era sbagliata...mi spiego: le lettere inizialmente erano messe in ordine alfabetico, poi si sono accorti che la sequenza era sbagliata, ma per non rifare tutti i cataloghi l'hanno solo riordinata
e un modo semplice di ricordarla è quella frase che hai scritto :)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 21:47 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ciao! Ce l'ho scritto in un libro dall'altra parte dell'oceano e non posso citartelo, comunque, l'ordine O B A F G eccetera e' l'ordinamento in temperatura. Quando hanno incominciato a classificare gli spettri stellari, hanno preso una certa linea dell'idrogeno non mi ricordo quale (presumo una che gli andasse bene per la loro pellicola) e hanno deciso di ordinarli in base a quella, all'intensita' di quella riga spettrale (mi pare di assorbimento se ricordo bene) e con quel criterio, li hanno etichettati in ordine alfabetico: A, B, C.... eccetera. Poi alcune classi spettrali sono state fuse, e altre nuove sono spuntate fuori. Sicuramente qualcun altro sapra' risponderti con maggiore precisione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oh, Be A Fine Girl...
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
davidem27 ha scritto:
Oh, Be A Fine Girl, Kiss Me!

... Right Now :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 21:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Right Now, doduz, è stato cancellato perchè le stelle di classe R e N non esistono più in quanto fuse in una sottoclasse C...

Lo puoi leggere nel link sopra.

Grazie a Bi e daniela, in attesa della soluzione dell'arcano :D
Chissà se qualcuno lo sa :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
davidem27 ha scritto:
Right Now, doduz, è stato cancellato perchè le stelle di classe R e N non esistono più in quanto fuse in una sottoclasse C...

La frase me l'aveva insegnata parecchi anni fa un astrofilo all'epoca studente di astronomia :)

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la sapevo con una piccola "aggiunta"..

Oh
Be
A
Fine
Girl
Kiss
Me
SeReNa..

Ai tempi delle S, R, N..prima che diventassero "suddivisioni"..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha ragione Daniela: quando si iniziarono a registrare gli spettri delle stelle, si notò che presentavano linee spettrali dell'idrogeno molto diverse tra loro, e dunque fu creata una classificazione basata sulle linee dell'idrogeno (la serie di Balmer) da A (la più forte) fino a Q (la più debole). Vennero quindi usate le linee di altri atomi, neutri o ionizzati (linee del calcio H&K, linee del sodio D, ecc.).In seguito si notò che alcune di queste classi erano dei duplicati, e vennero quindi rimosse. Solo dopo molto tempo si scoprì che l'intensità delle linee dell'idrogeno erano legate alla temperatura superficiale della stella. Queste classi sono ulteriormente suddivise usando i numeri arabi da 0 a 9. A0 indica le stelle più calde di classe A, e A9 quelle più fredde. :)
Cieli sereni a tutti :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Alpha...ma sono state mischiate e disordinate per avere quell'elenco sparpagliato di lettere...e perchè?

Naturale che una stella abbia delle sottoclassi: mica sono tutte uguali :) Da qui i numeri arabi da te citati.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:24 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Non sono state messe in disordine, semplicemente oggi le classi spettrali si ordinano in base alla temperatura; quando si e' incominciato a fotografare spettri stellari per fare questa classificazione, non si sapeva se e come gli spettri fossero legate a proprieta' fisiche e quali (massa? temperatura superficiale? densita'? altro?) per cui si e' presa la variabile "intensita' di quella certa linea" e in base a quella variabile, sono state messe in ordine alfabetico e tuttora lo sono (a parte la rimozione di doppioni e aggiustamenti vari) e' solo che l'intensita' di una certa riga spettrale non e' di per se' una proprieta' di particolare interesse fisico, specie se confrontata con una variabile importante come la temperatura. Quindi l'ordinamento s'e' perso, ma i nomi, per continuita', sono rimasti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010