1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help! Fuoco sulla 350d
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, ho iniziato da poco a fare foto su deep, con una canon 30d con un obbiettivo 70-300 apo.. Il mio principale problema è la ricerca del fuoco :evil: :evil: ..è raro che riesca a trovare con precisione il fuoco, e quando lo faccio (attraverso una serie di foto), tra una foto e l'altra, lo perdo.. Esise un metodo o un accessorio per alleviare le mie sofferenze?
Ringrazio tutti anticipatamente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
mmh... non ho mai fotografato deep con un obiettivo, ho sempre usato un telescopio, e mi trovo spiazzato, pensavo bastasse impostare l'obiettivo su infinito.. In ogni caso, se non hai un pc al quale collegare la macchina e usare programmi appositi come DSLRFocus, penso che l'unica sia continuare ad andare a tentativi stando però attento che la ghiera non giri sull'obiettivo.. cosa tutt'altro che facile..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, dovrebbe bastare settando su infinito!
Comunque, io mi sto pian piano costruendo una maschera di Hartmann (seguendo le istruzioni di Renzo presenti nel suo sito) per trovare il giusto punto di fuoco con il telescopio... credo che il concetto valga anche per un obiettivo fotorgafico...
:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma il problema è che sull'obbiettivo fotografico, l'infinito occupa mezzo cm il fuoco in un solo punto, non in una zona sulla ghiera..il problema è come trovare il punto preciso sulla ghiera...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Non è abastanza metterlo sull'infinito e nn serve nemmeno mettere la ghiera in fine corsa visto che il fuoco infinito nn è in finecorsa (per proteggere il motore dell'obbietivo). Prova a puntare qualcosa di lontano, una luce di una casa o se c'è la luna usa quella con l'autofocus inserito, una volta trovato il fuoco lo metti in manualfocus e nn lo tocchi più....ogni tanto devi ricontrollarlo sempre utilizzando una luce lontana o qualcosa che permetta all'autofocus di lavorare.

Aspetta che qualcuno che ne sappia più di me ti risponda in modo più professionale... :D questa è solo la soluzione che uso io ogni tanto...


ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nepa ha scritto:
ma il problema è che sull'obbiettivo fotografico, l'infinito occupa mezzo cm il fuoco in un solo punto, non in una zona sulla ghiera..il problema è come trovare il punto preciso sulla ghiera...


Ciao Nepa,
eh già, è difficile mettere all'infinito un obiettivo fotografico.
Però noi giovani abbiamo iniziato nell'era del digitale. Pensa a quelli che usavano la chimica, che trovavano il fuoco il mese dopo..(no dai, c'era qualche trucco anche lì, come la lama di focault..)

Si va per tentativi, però l'ideale è che tu veda l'anteprima dello scatto su un bel monitor piuttosto che nel piccolo display. E poi ocio che la ghiera non si muova da sola.

Ciao!

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il domenica 2 dicembre 2007, 20:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fuoco con un obiettivo fotografico lo si trova come con il telescopio. Io faccio così:
- Faccio una prima messa a fuoco grossolana a mano o aiutandomi con l'autofocus su una stella o pianeta luminoso
- Faccio una foto di pochi secondi a tutta apertura e verifico l'immagine al massimo ingrandimento sull'Lcd della fotocamera
- Sposto di una frazione di giro la ghiera di messa a fuoco in una direzione a scelta; lo spostamento deve essere appena percettibile, e rifaccio la foto
- Ricontrollo a monitor e verifico se le stelle sono più piccole o più sfocate rispetto a quella di prima; nel primo caso continuo a spostare la messa a fuoco e rifare la foto, nel secondo invece provo a spostare la ghiera di messa a fuoco nella direzione opposta.
- Quando le stelle, dopo essere migliorate immagini dopo immagini, iniziano a peggiorare, torno indietro rispetto all'ultimo spostamento e il fuoco è trovato
- Per facilitare il tutto utilizzo una piccola maschera di Hartmann come quelle che si possono realizzare qui

Il tutto dura al massimo due o tre minuti

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao nepa,
ho il tuo stesso obiettivo, allora se piazzi su infinito non vai a fuoco ( lo saprai gia') devi rientrare leggermente. per trovare la posizione giusta ( ora ho nebulosity, ma prima no :D ) io scattavo un po' di foto a iso 800 con circa 10 sec d'esposizione e poi con il display controllavo il risultato, dopo un po' di prove trovo il fuoco, blocco l'obiettivo con un anello che mi ha venduto valerio, in modo che non ruoti o abbia spostamenti ( grazie ancora vale :) ) e scattto. Ho fatto foto a m31, m33, la cometa 17/p, che non sono riuscite male, sono abbastanza soddisfatto, tranne alcune dove il mosso a causa dell'inseguimento a mano allungale stelle. ovviamente ai bordi ci sono tutte le aberrazioni dell'obiettivo ( pochissimo cromatismio, un po' di coma ). con un programmino e il computer e' ocvviamente tutto piu' facile, ma anche senza si riesce a tirar fuori qualche cosa di buono, soprattutto tra i 100 e 200 di focale dove non serve molta precisione.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i preziosi consigli..vorrà dire che la prox volta collegherò la 350d al portatile..e provo anche la "Hartman mask" come ha consigliato Valerio..comunque k@ronte parlami ancora di questi anelli per bloccare il fuoco..perchè l'altro giorno stavo fotografando m31 quasi allo zenit, e il fuoco si spostava molto facilmente :evil: , vorrei farti vedere anche la foto..ma non so come si inserisca.. :oops: Vabbè se lo capisco te la posto..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010