1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale o tubi di prolunga?
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, ho un dubbio difficile da risolvere con esperimenti diretti: (il freddo invernale poco invitante agli esperimenti)

il tele che uso come guida (il 70/500 sw) come sapete non va a fuoco nè con il ccd nè con gli oculari, senza diagonale.
Secondo voi il focheggiatore soffre di più con il peso dell'st4 dall'alto in basso col diagonale (così il drawtube è abbastanza dentro), o conviene per lui che monti invece un tubo di prolunga? Però così allontano il peso e potrebbe cedere..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai provato una cosa del genere, però così a naso mi da' l'idea che sia tutto più stabile con il diagonale visto che hai meno effetto leva, avendo il drawtube più interno al focheggiatore.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
sarebbe troppo complicato, invece, "allungare" il tubo?
se il gruppo ottico e il focheggiatore sono avvitati al tubo basta procurarsene uno del diametro giusto e un po' piu' lungo.

p.s. mi rendo conto che non tutti sono fortunati ad avere un amico tornitore (:D) però non mi sembra una cosa difficilissima da fare!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
sarebbe troppo complicato, invece, "allungare" il tubo?
se il gruppo ottico e il focheggiatore sono avvitati al tubo basta procurarsene uno del diametro giusto e un po' piu' lungo.



Si sarebbe più facile ma il focheggiatore ha i fori delle viti rotti. L'ho incollato bene e stretto un anello fino allo stremo (tipo quelli per stringere il tubo di gomma al rubinetto). Non voglio toccare nulla :oops:

Però una cosa la posso fare: prendere un altro 70ino come quello per quel che costa.

Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010