1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade super wedge
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salute a tutti! :D
lo so che esistono pareri discordanti e poco chiari, ma magari fra di voi c'e' qualcuno che l'ha usata o la vista in azione.
poiche' ho acquistato un orion 12" per fare osservazione pensavo di fare un po' di upgrade fotografico al mio lx200r, secondo il vostro parere :roll: :roll: :roll: ...ne vale la pena?o e' solo un costoso accesorio [smilie=row__472.gif] ?!?
si accettano consigli e suggerimenti!sono un buon ascoltatore 8) !!!
grazie per l'attenzione, astrobond69.

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Leo, se vuoi far foto..be', senza è come se tu volessi fare del pianobar senza corrente elettrica. :) E' un accessorio troppo costoso di suo. Lo diventa ancora di più se non ti applicherai quasi al 100% delle tue nottate di scorribande per i monti :) Aspetta ancora un pochino....

aspetta altri interventi, volevo dire 8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente mi associo a Jasha.
Se vuoi usare il tuo lx200r per fare fotografia deepsky dovrai per forza di cose prenderti quell'accessorio.
L'alternativa è cambiare telescopio, ma secondo me non ne varrebbe la pena visto che il tuo lx200r è un ottimo strumento fotografico.
Ha tutte le carte in regola, tranne la testa equatoriale.

Fossi in te farei così: mi godrei in visuale il nuovo tubone in arrivo e nel frattempo terrei d'occhio i mercatini dell'usato così alla prima occasione mi porterei a casa il super wedge.

Certo, occorre un po' di pazienza però.... :wink:

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se c'è una cosa che non capisco è il prezzo di sti cavolo di cunei meade!
un pezzo di ferraglia che costa quanto una utilitaria usata!
(vabbuo' forse ho un po' esagerato :d ma rende l'idea).
quando avevo l'LX90 mi misi in testa di farci qualche foto ma appena vidi i prezzi dei wedge meade cambiai idea, fino a che non apparve sui mercatini una wedge celestron ad un costo ragionevole per un pezzo di ferro, mi basto farmi fare una piastra di acciaio per adattarla all'LX90.
tutto cio' per dirti che sbab ti ha dato un ottimo consiglio!

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade super wedge
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> lo so che esistono pareri discordanti e poco chiari, ma magari fra di voi c'e' qualcuno che l'ha usata o la vista in azione.

Ce l'ho dal 2002 con una mucca seduta sopra :D :shock:

> poiche' ho acquistato un orion 12" per fare osservazione pensavo di fare un po' di upgrade fotografico al mio lx200r, secondo il vostro parere :roll: :roll: :roll: ...ne vale la pena?

Qualora fosse determinante il parere del tuo portafogli la vedo durissima: una SW usata a meno di 400 euro non esiste, ad essa devi aggiungere il kit contrappesi sul tubo, un riduttore (che per l'RCR di fatto NON esiste) e un qualcosina di artigianale per bilanciare la forcella in AR (nel braccio dx c'è il gruppo motore che lo fa pesare di più del sx e il tele in equatoriale svolta a destra...)

> o e' solo un costoso accesorio

L'accessorio il suo sporco lavoro lo fa (con l'8" ancora meglio che col 10) però in rapporto a quello che è - 3 fusioni di non so cosa (1) assemblate fra loro, 2 barre filettate, buchi e qualche ammenicolo - costa tanto.
Fra l'altro la SW è stata sostituita dalla Ultra Wedge che costa ancora di più...
Fra i pro aggiungerei che il tele in equatoriale è di gran lunga più intuitivo da usare, non sei schiavo del go-to e consuma metà corrente

note:
(1) alluminio non è perchè pesa troppo e non è neppure ghisa perchè altrimenti le parti sbeccate prenderebbero ruggine che invece non prende

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade super wedge
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
salute a tutti! :D
lo so che esistono pareri discordanti e poco chiari, ma magari fra di voi c'e' qualcuno che l'ha usata o la vista in azione.
poiche' ho acquistato un orion 12" per fare osservazione pensavo di fare un po' di upgrade fotografico al mio lx200r, secondo il vostro parere :roll: :roll: :roll: ...ne vale la pena?o e' solo un costoso accesorio [smilie=row__472.gif] ?!?
si accettano consigli e suggerimenti!sono un buon ascoltatore 8) !!!
grazie per l'attenzione, astrobond69.


Costa mooltissimo per quello che da puoi eventualmente intraprendere la strada dell'autocostruzione.
Dai un occhiata qua questa funziona ed e costata ca. 200 euro...

http://www.robacci.com/pages/autoc_montAL1.htm
Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010