1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Losmandy G-11 e carico fotografico
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 16:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

c'e' qualche possessore di losmandy G-11 che fotografa e mi puo' dire qual'e' il massimo carico fotografico utile?
Inoltre, perche' uno dovrebbe comprare una Gemini G-42 piuttosto che una Losmandy?

Come avrete capito sto analizzando le varie offerte attuali del mercato per un acquisto futuro (forse l'anno prossimo).

Grazie e ciao

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Nicola,
io sono un novellino si capisce.
Seguendo l'esempio del bravo Giuseppe Petralia ho montato anch'io
un newton 250 sw che pesa meno del geoptik di Giuseppe.
E sopra un 70/500 sw.
Non so quanti kg siano (16kg al massimo).
Dopo aver scoperto il problema che avevo nell'inseguimento, (grazie a Renzo e a Danilo) che stava nel modo in cui caricavo il tele guida, è andata poi bene.
Sono passato ad un newton 200 perchè troppo ingombrante per il mio fisico.

Ciao

Questo è il massimo che sono riuscito a fare fin'ora:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_velo_web_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si vede che di questi giorni i dubbi degli astrofili sono ricorrenti :-)

Nicola Montecchiari ha scritto:
c'e' qualche possessore di losmandy G-11 che fotografa e mi puo' dire qual'e' il massimo carico fotografico utile?

Eccone uno a caso :)
Secondo la mia personale esperienza, per uso fotografico l'ottimo e' sui 12-13 kg; a 15 si e' gia' al limite (se non addirittura sopra). Ovviamente dipende anche molto dalla focale usata e dalla lunghezza dei tubi usati.

Nicola Montecchiari ha scritto:
Inoltre, perche' uno dovrebbe comprare una Gemini G-42 piuttosto che una Losmandy?

Non possiedo (magari) la G42, ho visto piu' di una G41 e ti assicuro che anche solo dal punto di vista fisico e visivo la differenza di robustezza e precisione si notano immediatamente. Ma anche quella di prezzo :)

La G11 e' una piu' che dignitosa montatura; ma la G42 e' ben diversa (mi viene da pensare forse piu' della classe di una HGM Titan).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che si parli di due oggetti completamenti diversi.
E' come dire perché comprare un rifrattore apo da 6 cm o uno da 12 quadrupletto spaziato in olio.
Senza voler sminuire la G11 che hanno usato per anni molti astrofotografi che conosco bene e che qualcuno usa ancora (Emanuele e Jasha tanto per fare un paio di nomi) la G41 è un'altra cosa. Molto più robusta. Molto più precisa. Molto più facile da gestire. Molto più cara :cry: :cry:
Caricarci sopra 20 e più chili la fa funzionare anche meglio rispetto a un piccolo rifrattore. I suoi 30 Kg fotografici li regge perfettamente. L'assistenza del produttore è impeccabile (fortunatamente la mia non ha avuto bisogno ma alcuni optional me li ha fatti avere in tempi brevissimi).
Quando ho deciso di fare l'upgrade della EQ6 non ho considerato la Losmandy proprio per il carico che poteva sostenere (molto simile alla EQ6). Fra l'altro anche se la testa è pesantina non ho problemi a smontarla e rimontarla grazie a un progetto costruttivo molto intelligente.
P.S. Ora telefono ad Andras Dan e mi faccio pagare per la pubblicità che gli sto facendo.
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
ringrazio Jasha per il bravo, comunque avendo la G11 posso confermare che faccio foto col 250 geoptik che solo pesa 15 kg, poi aggiungendo il megrez le varie piastre d'alluminio quella decentrabile ed altre + st 2000 ed altra roba arrivo a circa 22-23 kg ma è già al limite specie se consideriamo la lunghezza del tubone , si comporta bene di questo non mi lamento ma credo che la G 42 o 41 possano sopportare qualcosa in più, poi bisogna vedere che carico vuoi metterci sù.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010