1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron c-8
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
Non s perchè ma credo che mi butterò sul c-8!
Al massimo per le serate con seeing brutto magari uso il mak 127 usato che ho intenzione di prendere...
MA il c-8 soffre così tanto di seeing?cioè,con un seeing medio è sfruttabile o proprio no?fino a quanto potrei spingerlo?cmq dovrebbe essere buono sia in visuale che in un futuro utilizzo di astrofotografia...

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
Non c'è qualcuno che ha il nuovo MAk 150 della skywatcher?
Vorrei qualche commento su pianeti e deep...
Grazie!

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 14:35 
Ciao, ho un amico che possiede il Mak 127...e da quel che mi ha detto, i pianeti e la luna al mak sono straordinari! E' un tele nn proprio adatto per il deep, diciamo che è principalmente usato per planetario...
Io a breve acquisterò il C9 1/4...complimenti per la scelta del C8! :wink:
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Ciao,
possiedo un C8 e ti posso dire che, in effetti, soffre abbastanza la turbolenza, ma la soffre sempre meno dei newton, che sono aperti (cioè non hanno la lastra correttrice). Sui pianeti quando il seeing me lo permette, lavoro da 220x fino a 340x, spingere oltre gli ingrandimenti è davvero impossibile se non becchi una serata proprio ideale...
Certo, con seeing medio si usa con profitto, basta saper dosare gli ingrandimenti giusti... e non pretendere sempre quelli massimi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 21:54 
Il c8 è un ottimo strumento sia per planetario che per deep con riduttore.Anche la meccanica è ottima vai sul sicuro.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010