1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gadgets Vista per l'astronomia!
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molti di voi magari già li conosceranno, e so che molti utenti linux storceranno il naso, ma lo inserisco lo stesso...
Ieri sera curiosando tra i vari gadgets per Microsoft Windows Vista, ne ho trovati diversi adatti al caso nostro.

Tra le tante utility, in lingua inglese, ho scaricato:

- Un orologio UTC sincronizzato via web
- UN gadget della SOHO
- Un'altro solar monitor
- Un visualizzatore della fase lunare
- Nasa TV
- Un planetario chiamato Astrographer che funziona via web
- ecc.


Non sarà di sicuro una distro linux dedicata ma per chi come me ha già un PC con preinstallato Vista e se lo deve tenere per vari motivi è già qualcosa.

Ecco la barra personalizzata per un uso standard:
http://forum.astrofili.org/userpix/1713_desktop2_3.jpg


Ed ecco la barra dei gadgets personalizzata per uso astrofilo:

http://forum.astrofili.org/userpix/1713_desktop_1.jpg



Conoscete altri gadgets utili?

P.S.: Anche io tifo per linux, solo che non voglio perdere di "Vista" nessun S.O., è sempre bene conoscere il più possibile.... :wink:


Ciao,

Massimo Miraglia.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono anche per il vecchio XP?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non credo Lorenzo, fanno parte di quei piccoli pacchetti software che vanno installati sulla barra gadgets di Vista.

Nulla vieta che possano esistere dei software simili per XP.

I files a cui io mi riferisco sopra hanno un estensione .gadgets e vengono aperti dall'applicazione Windows Sidebar di Vista.

Sorry... :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
spazzavento78 ha scritto:
Ci sono anche per il vecchio XP?

più che altro ci sono i widgets dove appunto M$ ha copiato da apple

per farli funzionare su xp serve un programma che ne prevede l'utilizzo tipo il browser o un sistema di chat
infatti yahoo o opera sono
http://widgets.yahoo.com/
http://widgets.opera.com/

una sorta di plugins per mozilla sol oche sono visibili come finestra esterna sul desktop

ovviamente non tutti sono astronomici e bisogna cercarli oppure farseli

ultimamente io preferisco direttamente una pagina web customizzata ad hoc tipo quella di igoogle
http://www.google.it/ig

bisogna però essere loggati col proprio account google

l'ideale è sempre farseli visto raramente si trova tutto, è pur sempre banale codice xml alla fine
prendiamo l'esempio
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1729
da cui si trova che han preso anche loro i codici da qui
http://www.calculatorcat.com/moon_phase ... ases.phtml
a metà pagina guarda caso c'è il pulsante add to google che sarebbe poi per igoogle appunto
http://www.google.com/ig/adde?moduleurl ... t_moon.xml

il clearsky invece noi ce lo sogniamo :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gadgets Vista per l'astronomia!
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
syn@psy ha scritto:
Molti di voi magari già li conosceranno, e so che molti utenti linux storceranno il naso, ma lo inserisco lo stesso...
Ieri sera curiosando tra i vari gadgets per Microsoft Windows Vista, ne ho trovati diversi adatti al caso nostro.

Tra le tante utility, in lingua inglese, ho scaricato:

- Un orologio UTC sincronizzato via web
- UN gadget della SOHO
- Un'altro solar monitor
- Un visualizzatore della fase lunare
- Nasa TV
- Un planetario chiamato Astrographer che funziona via web
- ecc.


Non sarà di sicuro una distro linux dedicata ma per chi come me ha già un PC con preinstallato Vista e se lo deve tenere per vari motivi è già qualcosa.

Ecco la barra personalizzata per un uso standard:
http://forum.astrofili.org/userpix/1713_desktop2_3.jpg


Ed ecco la barra dei gadgets personalizzata per uso astrofilo:

http://forum.astrofili.org/userpix/1713_desktop_1.jpg



Conoscete altri gadgets utili?

P.S.: Anche io tifo per linux, solo che non voglio perdere di "Vista" nessun S.O., è sempre bene conoscere il più possibile.... :wink:


Ciao,

Massimo Miraglia.


anche qualche utente Mac storcerà il naso :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gadgets Vista per l'astronomia!
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
anche qualche utente Mac storcerà il naso :mrgreen:


....oops!!! Come ho fatto a dimenticarmi degli utenti Mac!!! Scusa... :wink:

P.S.: il mio prossimo portatile sarà un Mac!!! ...ma gli installerò pure Vista.... hehehe :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh... Mac... Non so da chi M$, Mac e Linux abbiano copiato... ;)

PS: i wid/gadget sono usati, ad esempio, da Opera, che ne ha alcuni interessanti. Ed è sia multipiattaforma che freeware (purtroppo non OpenSource). Quindi può essere che anche sotto XP si possano avere.
Giusto per chiarire, che il widget non è "nel" sistema operativo, è un applicativo che si carica all'avvio ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Beh... Mac... Non so da chi M$, Mac e Linux abbiano copiato... ;)

PS: i wid/gadget sono usati, ad esempio, da Opera, che ne ha alcuni interessanti. Ed è sia multipiattaforma che freeware (purtroppo non OpenSource). Quindi può essere che anche sotto XP si possano avere.
Giusto per chiarire, che il widget non è "nel" sistema operativo, è un applicativo che si carica all'avvio ;)


NOOOO! Ma sai a quanti utenti MAC hai rovinato la giornata? :)

Cmq, Syn@psy, ottima idea quella del portatile Apple, ma mettici XP, non Vista. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Cmq, Syn@psy, ottima idea quella del portatile Apple, ma mettici XP, non Vista. :)


...ti dirò Pilloli, all'inizio l'ho letteralmente odiato, ma adesso dopo tutte quelle patch che hanno rilasciato, e dopo che tutti si sono dovuti adeguare rilasciando nuove release dei propri software e dei driver, Vista mi viaggia sul portatile che è una favola, ho persino trascurato la Suse 10.2 che ho installato sul secondo HD del portatile... :roll:

...ecco adesso mi uccidono!!! :lol:

E che a me non piace schierarmi da nessuna parte, sono tutti così belli i sistemi operativi!!! ...ognuno con i suoi difetti e con i suoi vantaggi!!!

L'unico orrendo che ricordo e che ho disinstallato dopo un giorno è stato Windows Millenium!!!! Il più grande flop della MSoft...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010