1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posizionamento specchio secondario
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Nel mio Newton corto commerciale (114/500) i bracci del supporto secondario sono tre, a 120° con filettatura, sono infilati in tre fori sul tubo (non tagli che consentano giochi) e serrati da tre manopole con filettatura interna.

Osservazione: non esiste molto gioco tra i fori del tubo e le manopole che serrano i bracci, quindi un eventuale offset è ottenibile solo "forzando" un serraggio mentre si lascano gli altri due. Siccome sono rigidi anche i fori del supporto nei quali sono avvitati i bracci mi domando se la casa costruttrice abbia fatto un simile disegno di proposito: Non rendere possibile se non in minima misura una regolazione dell'offset rispetto al focalizzatore, o in generale qualsiasi tipo di decentramento del supporto del secondario, e essere obbligati ad accettare quello imposto in fabbricazione.

Nessun problema invece per la rotazione del secondario ( e ci mancherebbe!) e la regolazione verso il primario con le classiche tre viti a tersta esagonale e vite cetrale con molla.


Ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010