Installati dei drivers video recenti con gli OpenGL inclusi...
questo problema lo devi avere anche in Stellarium, che lavora in OpenGL e non in DirectX, dandoti pochissimi frames.
Fondamentalmente DirectX servono per i video-games.
E siccome tutte le schede video in commercio servono per i videogmes (una scheda video professionale, in OpenGL, per produzione, costa svariate migliaia di euro...) il problema OpenGL non lo "caga quasi nessuno"...
PS: ne approfitto per "specificare" una cosa.
Si continua a dire che Starry Night su Macintosh gira bene e in Windows è lentissimo, ma è una "leggerezza":
Starry Night è lento se non viene eseguito nella sua modalità nativa, appunto OpenGL.
Ma siccome Windows è un OS semplice, intuitivo, facile da usare, senza problemi, i suoi utenti manco sanno nemmeno le "basi" del funzionamento dell'ambiente grafico e dei motori 3D, e quando si parla di OpenGL (che vorrei ricordare esistevano da mooolto prima del sistema DirectX, principio oggi vetusto ed obsoleto, infatti abbandonato da tutti tranne che da Microsoft...) cascano dalle nuvole e non sanno che fare...
eh, già, ma XP è così semplice, perchè passare ad altro...
