1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Donne astrofile
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo il tread di semmy mi è venuto spontaneo chiedermi : come mai la prevalenza di astrofili è si sesso maschile?, possibile che alle donne non interessi l'astronomia? voi che ne pensate e le ragazze del forum si facciano sentire e ci dicano il loro rapporto con la materia anche tenendo in considerazione le loro amiche.
Per quel che riguarda la mia fidanzata posso tranquillamente dire che l'astronomia e veramente qualche cosa di "alieno". :D

alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
La mia ragazza pratica ed è interessata ma vedi una ragazza da sola a trapostare kg e kg di strumenti e salire su in montagna o anche in terrazza?..Io non la vedo..almeno la mia :)

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 11:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Penso che il problema sia proprio il telescopio come dice Astrocommunity : oltre al peso e alla difficoltà per spostarlo bisogna avere anche un po' di interesse per la meccanica, ottica, software e computer ecc , tutti rami poco congeniali ad una donna.
L' interesse per l'astronomia e' invece molto alto, sia al planetario che nelle osservazioni pubbliche ho sempre visto una grande affluenza di esponenti del gentil sesso :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
la mia invece "odia" l'astronomia..perchè la tartasso con le mie cose.. e poi è freddolosa..quindi niente montagna... :)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 22:53 
Le donne tendono a stare coi piedi per terra... tutto qui.
Sono più pratiche, materiali, direi "logiche", come direbbe il signor Spock...
I maschietti sono dei sognatori.
Guardano Saturno e già pensano a velocissime astronavi che solcheranno lo spazio portando orde di turisti attempati...
Una donna, mentre guarda Saturno (e lo fa solo per cortesia, dopo che la hai chiamata fuori quaranta volte...), pensa al milione di cose che dovrà fare domani...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se le donne sono logiche, io sono un marziano.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 23:01 
Siamo proprio noi i marziani, poichè le donne, fra di loro, si capiscono benissimo... hehehe :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
fede nell'ultima frase c'hai azzeccato in pieno..!!

Una donna, mentre guarda Saturno (e lo fa solo per cortesia, dopo che la hai chiamata fuori quaranta volte...), pensa al milione di cose che dovrà fare domani..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Astrosofia ha scritto:
fede nell'ultima frase c'hai azzeccato in pieno..!!

Una donna, mentre guarda Saturno (e lo fa solo per cortesia, dopo che la hai chiamata fuori quaranta volte...), pensa al milione di cose che dovrà fare domani..



:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 3:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Fede67 ha scritto:
Sono più pratiche, materiali, direi "logiche", come direbbe il signor Spock...

Direi più 'pratiche' che 'logiche': dall'universo femminile lo studio di stelle e pianeti viene visto in generale come professione o mezzo per conoscere il futuro :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010