Questa sera sono partito alla volta del sito osservativo provato di giorno poche settimane fa insieme a L127, sono partito con molto ottimismo nonostante il tempo incerto perchè sopra Foligno era 90% sereno, purtroppo arrivato in loco il cielo era coperto, nonostante ciò ho atteso che si aprisse l cielo per qualche minuto giusto per apprezzarne la bontà.
Il posto si trova abbastanza isolato a 27km da Foligno, tempo per arrivare 35minuti circa, strada sterrata per un totale di massimo 2km percorribile senza problemi, quota 1138mt s.l.m.
riguardo alle luci tutt'attorno non posso giudicare perchè le nubi riflettono però c'è da stare ottimisti, riguardo al cielo sono rimasto stupefatto quando un pezzeo di sereno è apparso da sirio al toro, orione stagliato nel cielo nero era stupendo, la zona di m42 ad occhio nudo, non ho avuto modo di trovare grnadi punti di riferimento, ma ora confrontando CdC con quello che ho visto posso dire stiamo a circa 5.5 di mag avendo visto delle stelline accanto le Iadi in cui c'è 72 tauri di 5.52mag, ovviamente appena ci sarà una serata decente ritornerò facendo una prova più veritiera.
_________________ La Strumentite non guarda il calendario.23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!Le mie immagini:https://telescopius.com/profile/gianluca_fogliettaAttrezzatura:HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
|