Sulla Luna, ad una distanza media di 350.000 km, un secondo d'arco corrisponde a 1.7km. Adesso un 4" risolverebbe in teoria 1.17", quindi diciamo un paio di km. Ma sulla Luna, con gli alti contrasti che ci sono e soprattutto se scegli giornate particolari con illuminazione radente ed ombre lunghe puoi andare ben al di sotto di ciò (soprattutto su rimæ lunghe). E' un po' come quando osservi un filo della luce contro il cielo. Non lo vedresti mai se fosse un punto, ma la lunghezza te lo fa vedere chiaramente anche se, appunto, otticamente non ne dovresti percepire lo spessore...
Insomma, in condizioni molto favorevoli (che sulla Luna con un 4" apo capitano spesso) aspettati performance superiori... direi del 50% in visuale e del 100% in video.
Comunque, dovresti vederne facilmente 6. A me con un 4" apo è capitato più volte di vederne assai di più. Il visore binoculare aiuta *molto*.
Questa tabellina può esserti d'aiuto:
Craterini di Plato
A = 2.7 km
B = 2.4 km
C = 2.4 km
D = 2.1 km
e = 1.9 km
f = 1.6 km
g = 1.5 km
h = 2.2 x 1.3 km (doppio)
i = 1.2 km
j = 1.0 km
k = 1.3 km
l = 1.0 km
m = 1.2 km
n = 1.1 km
o = 1.1 km (doppio)
p = 1.1 miles (triplo)
q = 1.0 km (doppio)
Buon divertimento
