1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegare Ob Olympus alla CCD
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vorrei fare riprese con il mio vecchio e caro obiettivo dell'olympus, un bellissimo 300mm f/4.5, con la ccd. Sapete dove si possono trovare dei raccordi tra la baionetta ela CCD (che ha un attacco da 31.75)?
Che problemi avrei di tiraggio?
Cioe', cosa succede se collego CCD all'obiettivo e la distanza e' maggiore di quella che era tra obiettivo e la vecchia macchina fotografica? Il fuoco sarebbe troppo fuori e non riuscirei a trovarlo perche' l'obiettivo e a fine corsa (cioe' all'infinito) oppure potrei ruotare la ghiera e raggiungere il fuoco lo stesso? (non so se mi sono spiegato :oops: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova a chiedere a lolliadriano..
dovrebbe avere dei raccordi apposta

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie! ma e' uno che frequenta questo forum? Oppure ha un negozio? Se si hai il suo indirizzo internet (se si puo dare)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un'officina di teramo di un tipo molto disponibile (e strampalato :D )
lo trovi cercando su ebay..
vende li..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi provare anche a contattare questo sito.
http://webcaddy.com.au/astro/adapter.htm
E' in australia però i prezzi sono buoni e fa anche articoli su misura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo, grazie a tutti e due. Quello australiano sembra fornito proprio di quello che mi serve. Adesso vedro' in Italia per confronto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di niente è un piacere. ciao

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io me lo sono fatto fare da un noto artigiano di Milano (un pò caro a dire la verità). Baionetta da un lato e attacco (per la ccd) a vite 42x1 dall'altro. Ho un Soligor 200mm f.2,8 con attacco a baionetta Olympus appunto. Se alla tua CCD è possibile svitare il naso da 31,75 Ti conviene sfruttare l'attacco a vite così avrai meno problemi di tiraggio.
Ciao a tutti.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegare Ob Olympus alla CCD
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Vorrei fare riprese con il mio vecchio e caro obiettivo dell'olympus, un bellissimo 300mm f/4.5, con la ccd. Sapete dove si possono trovare dei raccordi tra la baionetta ela CCD (che ha un attacco da 31.75)?

Di solito le camere CCD hanno un attacco T2 a vite. Se anche la tua è così quello che ti serve è un raccordo tra la baionetta Olympus ed il filetto T2 come quello che trovi in fondo a questa pagina:
http://www.telescope-service.com/atik/start/atikstart.html

Una cosa del genere, ma di Baader-Planetarium, credo di averla a casa in un qualche cassetto. Se la trovo te lo faccio sapere.

ras-algehu ha scritto:
Che problemi avrei di tiraggio?
Cioe', cosa succede se collego CCD all'obiettivo e la distanza e' maggiore di quella che era tra obiettivo e la vecchia macchina fotografica? Il fuoco sarebbe troppo fuori e non riuscirei a trovarlo perche' l'obiettivo e a fine corsa (cioe' all'infinito) oppure potrei ruotare la ghiera e raggiungere il fuoco lo stesso?

Se la distanza tra l'obiettivo ed il CCD è eccessiva non potrai andare a fuoco all'infinito. Difatti, nella fotografia tradizionale, si usano anelli di prolunga per allontanare gli obiettivi dalla pellicola per fare macrofotografia in modo da andare a fuoco a distanze piccolissime.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010