1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Lenti
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sono stanco...
rompo le scatole ai miei strumenti quando il peggior pezzo della catena Cielo-Cervello e' dentro la mia testa! Gli occhi!

Sono astigmatico e i campi Wide per me sono difficili... mi devo accontentare di stelle mai puntiformi.

L'unica mia salvezza al momento e' operare con ingrandimenti spinti per ridurre la pupilla d'uscita.
(non vi dico lo spavento quando ho visto astigmatismo sul NA140... che poi e' risultato innocente..)

Soprattutto su strumenti come il NA140 il mio occhio va in crisi e non mi posso godere pupille ampie.

Quindi... premesso che detesto osservare con gli occhiali..
qualcuno mi puo' consigliare come muovermi con le lenti a contatto?
(ci ho provato un paio di volte a mettermele e piu' che accecarmi non ho fatto :lol:)

Ad ogni modo, ormai e' un'esigenza... voglio gustarmi un po' di campi stellari ampi!

Grazie per i consigli...
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come muovermi con le lenti = quali prendere!
altri consigli ben accetti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ti do il mio piccolo, modesto, minuscolo contributo...
Se non sei abituato a portarle, potresti valutare le lenti giornaliere. Le usa mio fratello ed hanno il pregio che le cambi spesso e sono più morbide. Lui ci ha messo poco per imparare a metterle e ormai usa solo quelle, gli occhiali soltanto in casa.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si tendenzialmente prenderei le usa e getta perche' gli occhiali mi danno fastidio solo durante le osservazioni.

Quando sono davanti al pc (e in macchina) sono un quattrocchi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io uso le focus dailies Toric ,sono corrette sia per la miopia che per astigmatismo,ovviamente le dovrai ordinare perchè devono essere della tua gradazione di miopia,astigmatismo e dell'angolo giusto.
Sono giornaliere quindi molto più morbide e meno fastidiose (sono sempre fresche).
Correggere correggono,io forse ho bisogno di una controllatina perchè non riescono a correggermi al top,però se il tuo è lieve dovresti risolvere.
L'alternativa è il dioptrix con il vantaggio di trovare l'angolo giusto e poterlo ruotare,però funziona solo con oculari Tele Vue e con generosa pupilla d'uscita (nel 13t6 non funziona ad esempio).
Se trovi una soluzione migliore fammi sapere sono in attesa anche io!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Esatto, mi riferivo a quelle. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 1:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da miope/astigmatico quale sono non ho mai usato lenti toriche. Ma presto lo farò.
Ho sempre risolto con gli occhiali nella vita, ma nell'osservazione non ne ho mai sentito alcun bisogno...forse perchè non ho mai avuto uno strumento corretto! :lol:
Di lenti a contatto ce ne sono a centinaia.
Tra le infinite provate quelle che preferisco sono le Bausch&Lomb: non sono sottili e sono molto pratiche e facili da gestire in mano e tra due dita. Non si piegano con un soffio e sono difficili a volar via mentre le sciacqui prima di indossarle.

La caratteristica di una lente torica è la sfericità e il raggio di curvatura imposto da una specie di "mini-contrappesi" presenti sulla lente stessa che la fanno girare nell'occhio posizionandola nella maniera giusta per correggere l'asse di astigmatismo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Dav..
vedro' di provarle! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
capisco la tua "paura".. Una volta provai a usare delle lenti a contatto neutre colorate, solo per un fattore estetico durate un raduno di cosplay (costumi ispirati a personaggi di fumetti / altro). Mi ricordo solo che sono stato circa un'ora al bagno, assistito da altre due persone, di cui una con l'unico compito di tenermi fermo e l'altra di infilarmi quelle dannate cose negli occhi.. E' stata una tortura :D E poi.. durante la fiera, non ne so bene il motivo, ste caspio di lenti se ne andavano in giro per l'occhio.. Ovviamente è stata un'esperienza mai piu riprovata :D

Ad onor del vero, però, c'è da dire che un mio amico che ne fa un uso giornaliero, se le mette tranquillamente, senza specchio e nell'ordine temporale di qualche secondo.. :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Perchè non valuti Oculari Televue con il sistema DIOPTRX ?
Certo il sistema non è proprio super economico ma almeno puoi evitare di "indossare" qualsivoglia oggetto estraneo

http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=259


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010