Caro Leo, il tuo help sarebbe impegnativo anche per Piero Angela... hehehe
Scherzi a parte, innanzitutto benvenuto e complimenti per il tuo nuovo gioiellino. Non ho parole per la botta di "fortuna" che hai avuto.
Ma veniamo al dunque...
è praticamente impossibile spiegarti tutto in poche righe..
intanto direi di lasciare perdere per un po' il computer di bordo ed impratichirti a "puntare qualcosa".
Purtroppo in questi giorni la luna sorge ad ore indecenti, ma fra non molto la potrai vedere.
la barlow è una lente che "raddoppia virtualmente" la lunghezza focale del telescopio e quindi raddoppia gli ingrandimenti.
Essa va posta fra il "buco giusto" e l'oculare.
Ti converrebe girare per la rete leggendo gli svariati documenti che aiutano un neofita.
Se cerchi in google "primo telescopio" oppure "scelta telescopio" trovi parecchie info.
Ti consiglio specialmente di leggere "finalmente ho il telescopio", del nostro amico Ugo, al suo sito
http://www.webalice.it/ugerco/
Poi ti scarichi "stellarium free" e ti comperi un piccolo atlante stellare, ne trovi di ottimi in vendita sul sito di Orione.
Poi leggi il forum e continua a fare domande.
Spero che qualcuno con l'etx ti spieghi qual'è il buco migliore e come funziona il flip mirror.
Per ora, ti saluto.