1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strumentofollia: un C8 su EQ3.2
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
avete mai messo un C8 su una 3.2???
Ho pensato che la cosa potrebbe funzionare, visto che il konusuper 120 (120/1000) montato proprio sulla eq3.2. E' un po' ballerino anche per il fatto che è lungo, oltre che pesante.
Devo solo osservarci mentre il takino si preoccupa di fotografare sulla EQ6, non mi interessa che sia estremamente stabile.

Facendo qualche calcolino il mio 120/600 pesa sui 5kg, il C8 ne pesa 6, se "snellito"...
Il 120/1000 dovrebbe pesare sui 6-7kg...

Dite che ce la fa il mio scaldabagno a stare sulla montaturina?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il venerdì 16 novembre 2007, 17:19, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentofollia: un C8 su EQ3.2
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Salve a tutti.
avete mai messo un C8 su una 3.2???
Ho pensato che la cosa potrebbe funzionare, visto che ho visto il konusuper 120 (120/1000) montato proprio sulla eq3.2.
Devo solo osservarci mentre il takino si preoccupa di fotografare sulla EQ6, non mi interessa che sia estremamente stabile.

Facendo qualche calcolino il mio 120/600 pesa sui 5kg, il C8 ne pesa 6, se "snellito"...
Il 120/1000 dovrebbe pesare sui 6-7kg...

Dite che ce la fa il mio scaldabagno a stare sulla montaturina?



Io ci trovo un po' stretto il mak127 ad alti ingrandimenti... non oso immaginare il C8 che pesa di più, è più grosso ed ha più focale...
IMHO.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentofollia: un C8 su EQ3.2
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Salve a tutti.
avete mai messo un C8 su una 3.2???
Ho pensato che la cosa potrebbe funzionare, visto che ho visto il konusuper 120 (120/1000) montato proprio sulla eq3.2.
Devo solo osservarci mentre il takino si preoccupa di fotografare sulla EQ6, non mi interessa che sia estremamente stabile.

Facendo qualche calcolino il mio 120/600 pesa sui 5kg, il C8 ne pesa 6, se "snellito"...
Il 120/1000 dovrebbe pesare sui 6-7kg...

Dite che ce la fa il mio scaldabagno a stare sulla montaturina?


Non ti facevo così, ora mi sei molto più simpatico :wink:
Puoi sempre provare..io mettevo il newton250 sull'eq5
Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può essere fattibile, ma non rischi di sforzare gli assi della montatura?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumentofollia: un C8 su EQ3.2
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> avete mai messo un C8 su una 3.2???
Ho pensato che la cosa potrebbe funzionare, visto che il konusuper 120 (120/1000) montato proprio sulla eq3.2.

Per assurdo la montatura sarebbe più agevolata con un compattissimo C8 in luogo del Konusuper da un metro.
In pratica però può essere vero il contrario perchè il C8 ha una "caratura" superiore ed è maggiormente incline agli alti ingrandimenti e la montaturine ne uscirebbe veramente provata

> Devo solo osservarci mentre il takino si preoccupa di fotografare sulla EQ6, non mi interessa che sia estremamente stabile.

Se non ti costa nulla, prova a mettercelo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh...mi costa! :D
La Eq3.2 non ha l'attacco vixen: devo farcelo! :P :)

Rispondendo agli altri non osserverei ad altri ingrandimenti: max 100x per il deep.

Questa soluzione costicchia, per i miei scopi finali..
http://www.telescope-service.com/mounts ... iew_saddle

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Eh...mi costa!
La Eq3.2 non ha l'attacco vixen: devo farcelo!

Già potrebbe non essere conveniente, se solo esistesse un modo posticcio per vedere se ne vale la pena...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Eh...mi costa! :D
La Eq3.2 non ha l'attacco vixen: devo farcelo! :P :)


Non serve.
prendi la slitta del C8 (che hai già tipo vixen)
Ci fai due fori da 5 mm di diametro alla giusta distanza
Li filetti con un passo M6 e sei a posto
Costo dell'operazione meno di 10 euro se devi comprare la punta e la filiera (che ha anche un normale meccanico)
Ovviamente se hai la montatura. Se la devi comprare, invece....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho usato per un bel pezzo il c8 sulla eq3.2
E' il solito discorso: per reggere, regge ma la vita non semplice.
Le vibrazioni ci sono, la precisione non è più quella a cui sei abituato etc etc
se sei disposto a scendere a mille compromessi, vai pure tranquillo. Se sei schizzinoso... lascia perdere. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 2:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante la soluzione di Renzo, ma devo vedere:

1. se la barra "entra" nella sede del dovetail originale
2. se la barra è bucabile (non è di quelle piene al centro)

Appurato ciò dovrò farmi i buchi in maniera tale da averlo sempre bilanciato in declinazione, visto che non posso spostarlo.

La risposta di Pilolli mi conforta: non voglio avere la stabilità madre in questo setup: voglio solo osservare qualche deep mentre il takino fotografa con la eq6 :)

In alternativa avevo pensato di prendere 2 adattatori attacco vixen e metterle alle due estremità del dovetail originale...per poi adattare qualsiasi tele.
Devo trovare solo quelli economici (15 euro l'uno).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010