1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattori ED 80mm
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente non avevo molta scelta, desideravo un rifrattore 80mm con il quale fare fotografia a focali non proibitive con la 350d, e nel contempo spero in una resa ottica decorosa (cromatismo contenuto in fotografia), mentre per il campo curvo, beh c'è poco da fare anche se si parla bene dello spianatore/correttore W.O accoppiato allo SW ED 80 (nel gruppo Yahoo dedicato ai rifrattori ED)
Dimenticavo: non posso spendere molto.....

Ho quindi scelto lo Skywatcher ED 80, per lo spianatore/correttore non mi aspetto molto se non di croppare pesantemente l'immagine :roll: .

Ci sono alternative in tale fascia di prezzo? (non ditemi gli specchi, mi attirano i Takahashi Epsilon, ma si legga sopra quanto scrivo riguardo alla spesa... :) )

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:42 
Scopos 66ED... praticamente lo stesso prezzo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
per farci foto pensa magari ad un taka 60, costa un pelo in piu', pero'.....
dai un'occhiata sul sito di Renzo per farti un'idea dell'aggeggio.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
io ho l'ed 80 sw lo usato per foto e visto la mia poca esperienza e il prezzo ne sono stato ampiamente soddisfatto.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede, lo Scopos è molto ben fatto, meccanicamente è sicuramente superiore, ma il diametro leggermente superiore mi fa preferire lo SW ED 80; il Takino è sicuramente una scelta ottima, ma è piuttosto costoso (anche se sicuramente vale il prezzo). Poi ci vorrebbe il correttore/spianatore dedicato, avete letto le fatiche di Valerio per trovare le distanze ottimali tra lo spianatore ed il sensore di ripresa?

Sono d'accordo con quanto mi disse Christian Cernuschi allo star party all'Amiata: lui sostiene che ogni strumento deve "nascere" già spianato progettualmente (come i Pentax o i Vixen NA) e che ogni tentativo di applicare uno spianatore/correttore dopo è sostanzialmente un'esperienza frustrante......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,quello che dici è vero in parte,cioè se prendi spianatori non dedicati,se sono fatti per lo strumento allora vai tranquillo,io sul mio taka ho lo spianatore e non rimpiango niente!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, è sicuramente vero quanto scrivi, ma rimango dell'idea che uno strumento con spianatore incorporato sia preferibile; il Pentax 75 sarebbe stato ideale, ma non posso arrivare a oltre mille euro.
Per quanto riguarda il Taka FS 60C è sicuramente una scelta ottima, la focale di 355mm lo rende uno strumento fotografico straordinario, ma non del tutto pronto all'uso, e gli accessori Takahashi costano cari...
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... &Itemid=26.

Un grazie a Valerio ed ai suoi test veramente molto accurati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo avuto anche il pentax posso tranquillamente dirti che non è vero,funziona bene tanto quanto il taka,anzi,il taka è meglio perchè proprio dedicato ai formati delle DSLR.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:

Avendo avuto anche il pentax posso tranquillamente dirti che non è vero,funziona bene tanto quanto il taka,anzi,il taka è meglio perchè proprio dedicato ai formati delle DSLR


Tanto meglio! Io dovrò accontentarmi del campo curvo, ma comunque non mi dispiacerebbe il Pentax; io ci proverò il correttore/riduttore per SC, tanto lo possiedo già quindi non costa niente.. :) .

Ciao da Roberto

P.S. Quando sarai ad Arezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenica 2 dalle 17.30 in corso italia da salmoiraghi. Se vieni mi fa piacere.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010