Ho avuto due DD1 sulla GP e ho visto in funzione il DA-1 di Christian e Severino (alias "papi" qui sul forum). Il DD1 insegue effettivamente molto bene ma occorre anche uno stazionamento altrettanto preciso; ho avuto due DD1 perchè la prima dopo un po' è morta e anche la seconda non mi è sembrata particolarmente affidabile nel tempo. Con la DD1 però non ci fai go-to, al massimo autoguida se gli fai una modifica, e in questo caso funziona in maniera sufficiente, il grosso problema infatti è il grande backlash che ti ritrovi per via del gioco dell'asse dei motori MT-1 Vixen che si somma al gioco meccanico tra i due ingranaggi che accoppiano il motore all'asse della vite senza fine e al "poco" gioco che può avere la vite senza fine e la corona della montatura. Il risultato è abbastanza imbarazzante, perchè se puoi regolare l'accoppiamento vite senza fine e corona, non puoi fare nulla per gli altri due giochi che portano ad un backlash importante e abbastanza fastidioso. Da questo punto di vista meglio sicuramente il DA-1. In compenso il DD-1 si rifà alla grande se lo usi per qualche foto a largo campo, come ti ha detto Christian, e puoi arrivare anche a 6-7 minuti con un 200mm e una reflex digitale. Francamente non so se riprenderei ancora la DD-1 per una montatura equatoraile (per l'astroinseguitore è invece perfetta).
Da quel che ho visto il DA-1 è una valida alternativa
V
|