1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 5:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Garanzie
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 23:52 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ho ricevuto qualche giorno fa nella mia mailbox il seguente messaggio, postato sulla mailinglist Meade-Uncensored in risposta al post di un utente che chiedeva se valesse la pena di cercare di rimettere in sesto un vecchio sc meade, presumibilmente un 8" f/10 LX-5 o LX-10. Il messaggio che riporto qui di seguito e' firmato da Clay Sherrod che molti lettori ricorderanno di avere letto sul sito di Mike Weasner, o conosceranno per il servizio che offre da molti anni, di revisione /ottimizzazione di etx e simili. Il messaggio e' visibile all'indirizzo http://tech.groups.yahoo.com/group/Mead ... sage/13594 lo riporto e lo traduco per la comodita' di chi legge
----------------------------------------------------------
Not the be the bearer of bad news, but Meade is NO LONGER servicing
any part of these
scopes; they are now on their new DO NOT REPAIR list.
Components are no longer available, so creativity comes into play into
making these
beauties work well again.

Also no longer repaired are:
LXD650 and 750 mounts
ETX 90 EC (older, pre-PE models)
ETX 105, NONE
ETX 125 EC or AT, none
LXD55 mounts
and a wide array of other product.

NO repair is available on these telescopes from Meade.

Dr. Clay
-------------
Arkansas Sky Observatories
Harvard MPC/ H43 (Conway)
Harvard MPC/ H41 (Petit Jean Mountain)
Harvard MPC/ H45 (Petit Jean Mtn. South)
http://www.arksky.org/
----------------------------------------------------------

In italiano suona piu' o meno cosi':

Non vorrei essere latore di cattive notizie, ma Meade non effettua piu' riparazioni a nessun componente di quei modelli di telescopi, che adesso sono nella loro nuova lista "NON RIPARARE".
Le parti di ricambio non sono piu' disponibili, per cui entra in gioco la creativita' per rimettere in funzione queste bellezze.
Inoltre non vengono piu' riparati
montature LXD650 e 750
ETX 90 EC (modelli piu' vecchi, antecedenti ai PE)
ETX 105, NESSUNO
ETX 125 EC o AT, nessuno
montature LXD55
e una lunga lista di altri prodotti.
NESSUN tipo di riparazione e' piu' disponibile su questi telescopi presso Meade.

----------------------------------------------------------

Ricordo che alcuni di questi modelli sono stati venduti fino a pochi mesi fa dalla stessa Meade (a clienti USA) sul loro stesso sito www.meade.com - con garanzia di un anno, si intende - e sono certa che qualcuno e' ancora in vendita presso rivenditori autorizzati, in USA e in Europa. Certo, in italia la garanzia obbligatoria e' quella del rivenditore e non quella del produttore. Certo, e' presumibile che, in caso di guasti, Meade - soprattutto se il cliente e' agguerrito e si fa assistere da qualche associazione consumatori - rimborsera' il prezzo di acquisto. Tuttavia si tratta di una situazione un po' anomala, oserei dire.
Commenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 23:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
beh certo che con la prevista riduzione di produzione in >USA e ulteriore spostamento in Cina e Messico dei nuovi modelli..........
Vanno a gonfie vele!

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non capisco se si tratti di logica usa e getta o volontà di tagliare costi di magazzino per i ricambi, ammesso fossero molto elevati.

A prima vista sembrano voler abbandonare i modelli più piccoli per "curare" solo i diametri maggiori, però si rischia la "sola" di sola andata - scusate il gioco di parole - verso il cliente e il rivenditore.
Forse hanno eliminato l'assistenza per i modelli poco venduti e poco diffusi sapendo di non farsi un gran danno d'immagine ?

Chiudo con una considerazione, non ho mai capito perchè abbiano speso soldi in progettazione e produzione delle montature tedesche LXD600/650 e 700/750 per poi lasciarle finire nell'oblio togliendosi una fetta di mercato anche perchè non erano ciofeche.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Chiudo con una considerazione, non ho mai capito perchè abbiano speso soldi in progettazione e produzione delle montature tedesche LXD600/650 e 700/750 per poi lasciarle finire nell'oblio togliendosi una fetta di mercato anche perchè non erano ciofeche.

Neanch'io ho mai condiviso questa politica. Negli USA queste montature hanno fatto un volume di vendita accettabile ma nonostante tutto non sono mai state aggiornate come è successo invece per gli LX200 che son passati dalla versione 2.50 con il database oggetti non aggiornabile al 3.34L con di tutto di più. Da noi le LXD hanno venduto zero probabilmente perchè non era ancora diffusa l'idea del mi-compro-la-montatura-buona-e-le-metto-sopra-il-tubo-che-voglio; per il 99.9(9)% degli astrofili il Meade era l'SCT sulla forcella e morta lì, così come per i Celestron. Quanti C9.25 su C-Losmandy G9 avete visto? Io manco uno mentre i modelli sulla forcella hanno riempito mezzo mondo!

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Ciao,
ho trovato questo:

http://finance.google.com/finance?q=NASDAQ:MEAD

http://money.cnn.com/news/newsfeeds/art ... 130402.htm

Helio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 7:39 
Il "problema" di Meade è ben visibile anche da noi...
analizziamo per esempio solo questo forum:
nell'ultimo anno, quanti sono stati gli strumenti Meade comperati dagli utenti?
...e quanti quelli di altre marche?
del resto, finchè Meade "propina" nelle fasce basse porcherie come il Polaris, o dei 130 sempre "barlowati" in "offerta" a 500 euro di strada ne farà ben poca...
se non fosse stato per i Lightbridge sarebbe già affondata...
per la garanzia non so, ma qui in Italia se una casa non può più fornire ricambi e riparazioni per un prodotto ancora in garanzia, e date le massicce produzioni "a stock" cinesi questo succede spesso, sostituisce gratuitamente tutto l'articolo guasto con un modello nuovo, diverso ma analogo per costo e prestazione.
Suppongo in America sia lo stesso: se c'è una garanzia tutelata dalla legge, bene o male la legge deve essere rispettata, altrimenti mancando la "fiducia" dell'acquirente crollerebbe tutto il "baraccone" del consumismo sul quale si basano tutte le società moderne "del benessere"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Helio ha scritto:


Mamma che tonfo! Ora capisco anche gli ETX lidl. Ora verrà venduta un paio di volte, ci saranno 4 o 5 ristrutturazioni, i tele avranno specchi di plastica (nuova tecnologia ipergalattica ovviamente)...e poi...la fineeeeeee
(ho già lavorato con multinazionali americane :wink: )

Nasceranno molti artigiani italiani mi sa.

Ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Un'altra vittima della globalizzazione cinese con manodopera a costo irrisorio ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: meade
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 11:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
skymap ha scritto:
Un'altra vittima della globalizzazione cinese con manodopera a costo irrisorio ?



è semplicemente vittima di se stessa. Meade come tantissime aziende ha basato il proprio business semplicemente sul prezzo stracciato e marketing molto "pompato". Alla fine, visto che manco i cinesi possono fare miracoli e non appena gli cala il volume vanno in perdita secca, questo è il risultato. Già visto in tanti casi e in tanti settori.
Se la compererà qualche cinese e buonanotte, pero' prima la lascia andare bene in malora così la piglia per 4 soldi.

Peccato eh........non sono piu' i mitici anni 70.......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 13:47 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Il "problema" di Meade è ben visibile anche da noi...
analizziamo per esempio solo questo forum:
nell'ultimo anno, quanti sono stati gli strumenti Meade comperati dagli utenti?
...e quanti quelli di altre marche?
del resto, finchè Meade "propina" nelle fasce basse porcherie come il Polaris, o dei 130 sempre "barlowati" in "offerta" a 500 euro di strada ne farà ben poca...
se non fosse stato per i Lightbridge sarebbe già affondata...
per la garanzia non so, ma qui in Italia se una casa non può più fornire ricambi e riparazioni per un prodotto ancora in garanzia, e date le massicce produzioni "a stock" cinesi questo succede spesso, sostituisce gratuitamente tutto l'articolo guasto con un modello nuovo, diverso ma analogo per costo e prestazione.
Suppongo in America sia lo stesso: se c'è una garanzia tutelata dalla legge, bene o male la legge deve essere rispettata, altrimenti mancando la "fiducia" dell'acquirente crollerebbe tutto il "baraccone" del consumismo sul quale si basano tutte le società moderne "del benessere"... ;)


Fede, quello che dici per l'Italia, dovrebbe essere vero ma, ci sono ditte che qui da noi, lavorano (ma non danno assistenza) cercando di infinocchiare le persone e, che se nè fregano se hai un problema con uno strumento da loro venduto; tanto i soldi li hanno già presi.
Questi a casa mia si chiamano Ladri!

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010