1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 16:57 
dopo un'attenta ricerca in rete ho trovato questo
http://www.bow.it/prodotto/36252/scheda.html
sheda grafica potente come il processore e la ram,ma ha preistallato windows vista di cui mi hanno parlato malissimo!
qualcuno di voi utilizza programmi astronomici come starry night,winjupos,IRIS,PHOTOSHOP CS2 ,o meglio ancora streampix x la lumenera?
grazie a tutti X L'AIUTO :cry:
cieli limpidi Marco


Ultima modifica di Marco.Guidi il mercoledì 14 novembre 2007, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io purtroppo ho comprato un portatile con svista preinstallato.

Usando una vesta, non mi permette di vedere l'anteprima. Per focheggiare devo per forza fare un filmato.

A parte questo, altri programmi come cart du ciel, stellarium funzionano. Starry night non ho ancora provato a installarlo e non ti so dire.

Ah, dimenticavo: per l'acquisizione con la webcam, k3ccd non mi funziona. Funziona solo gigiwebcapture.

Per l'elaborazione uso registax che funziona molto bene.

So che non ti ho indicato i programmi da te elencati, ma aspettando altre risposte, spero di eeserti stato utile per dare una prima valutazione della compatibilità di svista.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
dopo un'attenta ricerca in rete ho trovato questo
http://www.bow.it/prodotto/36252/scheda.html
sheda grafica potente come il processore e la ram,ma ha preistallato windows vista di cui mi hanno parlato malissimo!
qualcuno di voi utilizza programmi astronomici come starry night,winjupos,IRIS,PHOTOSHOP CS2 ,o meglio ancora streampix x la lumenera?
grazie a tutti X L'AIUTO :cry:
cieli limpidi Marco

Se installate ANCHE un altro sistemo operativo con Windows XP?
Al momento della partenza si sceglie su quale partire.
Sul Portatile di mio fratello c'è XP e Linux: va benissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ad agambaros!

Se non vi interessa di farvi ridare i soldi di un prodotto che non volete (vista) potete tranquillamente acquistare ogni notebook, e poi installare il sistema operativo che più volete.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Tempo fa c'era un thread di questo tipo.
In ogni caso non so come mai Kappotto abbia questo problema.
Una volta che riesci ad installare i drivers io riesco ad usare La Philips Toucam Pro e la Vesta Pro anche su vista, lanciando però l'acquisizione da iris.
Prima o poi dovrò toglierlo anche io questo vista, il mio portatile è lentissimo.
L'unica cosa è che devo ritrovare i drivers del sony vaio funzionati con xp...
Perseus, cartes du ciel, stellarium, starry night girano.
Guidedog pure, phd guiding dichiara la propria compatibilità ma a me non ha funzionato, non va in preview.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A parte riformattare e metterci XP normale, controlla anche, perchè utile, quante prese USB hai a disposizione e se hai prese fireware (utilissime anche queste). Io ho uno simile ma più "lento" (qanche se adesso ho messo un altro mezzo giga di RAm ed è diventata da 1giga).
Attento alla scheda video, il fatto che e condivisa (se non erro) con la RAM del sistema porta via velocità, ne so qualcosa io!! :(
1.50GHz,Bus non e alto, se non sbaglio sarebbe meglio un valore maggiore e anche i 667 MHz FSB sarebbe meglio più alto (/ma comunque gia cosi e veloce).
Io tra l'altro, usandolo praticamente solo per astronomia, hodisattivato una marea di funzioni (su internet ho trovato come farle e quali farli per liberare più RAM possibile).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 22:21 
grazie a tutti x i consigli e suggerimenti,quindi mi dite che posso tranquillamente istallare l'XP che ho sull'attuale pc sul nuovo di cui ho postato il link?la mia attenzione è caduta su quello in quanto aveva le caratteristiche che ritenevo migliori(ovviamente x il mio budget),processore duo 2 core,2 Gb di ram,scheda video Nvidia con 256Mb di memoria dedicata,ma mi pare di capire che ci sono altre caratteristiche da considerare.
siccome sono di larghe vedute accetto anche consigli su altri modelli e marche basta che siano in linea con la cifra che posso spendere :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 9:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Tempo fa c'era un thread di questo tipo.
In ogni caso non so come mai Kappotto abbia questo problema.
Una volta che riesci ad installare i drivers io riesco ad usare La Philips Toucam Pro e la Vesta Pro anche su vista, lanciando però l'acquisizione da iris.
Prima o poi dovrò toglierlo anche io questo vista, il mio portatile è lentissimo.
L'unica cosa è che devo ritrovare i drivers del sony vaio funzionati con xp...
Perseus, cartes du ciel, stellarium, starry night girano.
Guidedog pure, phd guiding dichiara la propria compatibilità ma a me non ha funzionato, non va in preview.


Io i driver per vista non li ho trovati. Ho trovato un utente francese che se li è fatti da sè.
Se ce li hai me li manderesti, oppure se mi puoi indicare un link? Grazie!


PEr quanto riguarda l'installazione di altri sistemi operativi, ho scoperto (leggendo nel forum di ubuntu) che sul mio portatile xp non si riesce ad installare e che c'erano parecchi problemi per la precedente versione di ubuntu. Vorrei comunque aspettare l'arrivo (si spera imminente!) dell'adsl a casa mia per installare linux.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco Guidi ha scritto:
grazie a tutti x i consigli e suggerimenti,quindi mi dite che posso tranquillamente istallare l'XP che ho sull'attuale pc sul nuovo di cui ho postato il link?la mia attenzione è caduta su quello in quanto aveva le caratteristiche che ritenevo migliori(ovviamente x il mio budget),processore duo 2 core,2 Gb di ram,scheda video Nvidia con 256Mb di memoria dedicata,ma mi pare di capire che ci sono altre caratteristiche da considerare.
siccome sono di larghe vedute accetto anche consigli su altri modelli e marche basta che siano in linea con la cifra che posso spendere :D


Altri parametri fondamentali, come ti hanno detto, sono il numero di prese USB, la durata della batteria (ne esistono di diverse in base al numero di celle, mi pare).
Per installare XP il problema non dovrebbe porsi, ma assicurati che l'hw sia supportato. Potrebbero ad esempio non funzionare alcune "scemità" (che potrebbero però esserti utili) tipo la webcam integrata, il lettore di compact card... Già la scheda Nvidia credo sia supportata. Il pc che hai postato credo vada bene anche con l'utilizzo di XP. Se poi non va bene... pazienza, sicuramente sotto Vista lo utilizzerai, magari al 70%, ma lnon sarà totalmente un fermacarte :)

Ah, considera che i monitor degli Acer (almeno il mio e un altro che ho visto) non sono esattamente il massimo... Il mio ha qualche pixel bastardo sparso per il monitor con luminosità leggermente minore. E' una cosa impercettibile quando lavori normalmente, ma quando guardi una foto astronomica "potrebbe" darti fastidio. Mi è successo dopo un anno e mezzo di lavoro perfetto. A me non dà fastidio neanche sulle foto astronomiche perché è davvero impercettibile, però è giusto che tu lo sappia :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il topic parla di Vista e programmi astronomici.
Se vogliamo parlare di caratteristiche fisiche dei pc e loro compatibilità questa non è la sezione adatta.
Vi invito a restare IT con l'argomento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010