1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Ballata del Sole in Banda Stretta
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 19:52 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
C'era una volta un'azienda chiamata Coronado, che faceva degli strumenti belli e innovativi per guardare il sole. Prima, il sole si osservava in banda stretta con filtri termostatati, che oltre ad essere molto, molto, molto costosi, non erano immediati da usare per l'utente medio che non e' un astrofisico solare. Ma grazie ad un brevetto coronado, e a spese di una piccola ostruzione, l'osservazione solare divento' alla portata di molti. E i prezzi abbordabili convinsero molti ad acquistare strumenti per osservare il sole; filtri standalone oppure telescopi dedicati. Un giorno un'azienda chiamata Meade, che era persino quotata in borsa (!!!) acquisto' la Coronado. Che bello! Capitali freschi! Beh, quella azienda non aveva i conti esattamente in ordine. E quando non fu piu' possibile nascondersi dietro a un dito (anche se i segnali erano chiari, e non da ieri) la Meade annuncio' misure drastiche. Amputazione! Anzi DECAPITAZIONE per il settore delle osservazioni solari. La linea Ca-K c-o-m-p-l-e-t-a-m-e-n-t-e uccisa! terminated! kaputt! con svendita a prezzo ridicolo del magazzino. La linea H-alfa ridimensionata. La produzione degli adattatori, uno sterminio! Signori e io cosa me ne faccio di un filtro in h-alfa se non ho facilita' di trovare l'adattatore per usarlo sul mio telescopio? O se questo diventa addirittura impossibile da reperire?! Insomma un macello! Beh insomma d'altronde, Russ Tanton fino all'altro ieri su sito meade4m (forum ufficiale meade) http://meade4m.com/forum/index.php/topic,826.0.html lasciava intendere (agli allocchi) che fosse un settore in perdita!!

Cita:
November 05, 2007, 07:18:49 AM

Re: Discontinuing CAK

Hi kanders2,

Yes, great product but a very small market. With Meade/Coronado current financial problems they need to focus on those products with the greatest ROI.

Russ

Si da' il caso che sia in corso un'operazione, finanziata da Markus Ludes di APM teleskopes e con il know-how di Andy Lunt, Russ Tanton, e altri ex dipendenti Coronado/Meade, e che costoro stiano mettendo su una nuova entita', che esce sul mercato il 17 dicembre (sono un po' in ritardo, il sito luntsolarsystems.com non e' ancora attivo) che "guardacaso" si mettera' a produrre telescopi completi e filtri standalone in Ca-K e H-alfa, adattatori e ERF *proprietari*, e prevede di offrire presto, appena completata la linea di filtri in queste lunghezze d'onda e con varie aperture, filtri solari narrowband in altre lunghezze d'onda e altro ancora. Meade ha salvato le apparenze, in questi ultimissimi giorni ha cancellato l'utente rtanton - sempre prodigo di consigli - dal forum meade4m. Trallallalero trallallalla'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 20:08 
Questo tipo di storia, che nel ramo informatico è all'ordine del giorno, è il principio su cui si basa tutta la Borsa e la Finanza mondiale.
E' la base del Capitalismo e dello "sviluppo economico", le multinazionali fanno proprio così, per loro "natura", assorbono, smembrano e smantellano, convogliando il "pubblico" verso scelte obbligate "pilotate" da loro, i grandi burattinai...
vi farò solo un piccolo esempio informatico, per non andare in OT, dove però non c'è il "lieto fine" di un magico Ludes che esce dal cilindro e salva il Mondo:
esisteva fino a poco fa una rinomata Software House, che oltre ad avere "inventato" una bel softwarino che ha portato una "ventata" di freschezza al web, leggasi Flash, aveva creato probabilmente il miglior programma di grafica vettorile per produttività esistente: FreeHand.
Parlo ovviamente di Macromedia.
Un bel giorno la Adobe decide di acquistare in blocco la Macromedia.
Perchè?
Per ELIMINARE FreeHand, che era l'unico concorrente al loro Illustrator...
oggi FreeHand non esiste più, è stato "dismesso" dalla Adobe...
come vedete il Mondo è Paese... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Mark Ludes? mi vien freddo, anzi no caldo come se fossi senza filtro.........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
daniela ha scritto:
... Amputazione! Anzi DECAPITAZIONE per il settore delle osservazioni solari. La linea Ca-K c-o-m-p-l-e-t-a-m-e-n-t-e uccisa! terminated! kaputt!

Beh, decapitazione mi pare esagerato. La "testa" dell'osservazione solare sta nell'h-alfa. Certo, non è una bella cosa.

Cita:
con svendita a prezzo ridicolo del magazzino.

mmm, questo è già più interessante. L'unica cosa che ho visto in giro, però, sono i rebate sui pst e degli sconti cospicui ma non proprio da prezzo "ridicolo" sui solarmax. Hai qualche link per un malato di strumentite?


Cita:
La produzione degli adattatori, uno sterminio! Signori e io cosa me ne faccio di un filtro in h-alfa se non ho facilita' di trovare l'adattatore per usarlo sul mio telescopio? O se questo diventa addirittura impossibile da reperire?!

Anche questo mi sembra un po' esagerato. Comprendo che sia più comodo poterlo comprare bello pronto, ma con tutti i rifrattori che sono in circolazione in questo periodo, è dura fare una piastra di collegamento universale. La cosa più sensata è farsela costruire in officina. E' meno comodo ma direi che è dura che diventi impossibile farsi fare un raccordo.

Cita:
Insomma un macello!

Questo purtroppo è vero, ma più che per le linee di telescopi, per i conti di Meade. Mi sembra di rivedere Commodore. Con tutti gli affezionati Meade, come diavolo fanno a parder soldi? Mistero...


Cita:
Beh insomma d'altronde, Russ Tanton fino all'altro ieri su sito meade4m (forum ufficiale meade) http://meade4m.com/forum/index.php/topic,826.0.html lasciava intendere (agli allocchi) che fosse un settore in perdita!!

?
In realtà non mi sembra così strano che "l'osservazione" del sole nella riga del calcio sia una cosa molto di nicchia. Probabilmente, se fatta in modo ragionevole, potrebbe essere un business sano ma che Meade abbia un po' di problemi di gestione è palese.

Cita:
Si da' il caso che sia in corso un'operazione, finanziata da Markus Ludes di APM teleskopes e con il know-how di Andy Lunt, Russ Tanton, e altri ex dipendenti Coronado/Meade, e che costoro stiano mettendo su una nuova entita', che esce sul mercato il 17 dicembre (sono un po' in ritardo, il sito luntsolarsystems.com non e' ancora attivo) che "guardacaso" si mettera' a produrre telescopi completi e filtri standalone in Ca-K e H-alfa, adattatori e ERF *proprietari*.


Questa è una bella notizia. Speriamo che il loro spirito imprenditoriale sia comparabile alla loro passione.

PS: per Fede che però è off topic. Adobe ha comprato Macromedia soprattutto per Cold Fusion e Flash. La dipartita di FreeHand è stato un "effetto secondario".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:35 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Sono disponibili molti filtri amatoriali in H-alfa, in tante varianti di banda passante e apertura, ce ne sono davvero per tutti i gusti. Non ci sono grosse ragioni per scegliere i Coronado. Mentre, in Ca-K, coronado operava in totale monopolio, visto che gli unici altri filtri prodotti in serie che venivano proposti in Ca-K, i daystar, sono termostatati (con relative conseguenze su prezzi e facilita' d'uso). Poi ci sono minuscole compagnie (del tutto ignote ai dilettanti) che fanno filtri custom su ordinazione, in qualunque banda si richieda, ca-k compreso. Qualunque siano le considerazioni che hanno spinto i decisori a tirare il collo alla gallina delle uova d'oro, non sono considerazioni commerciali.
I link mi spiace ma sono finiti da tempo, la liquidazione e' avvenuta ben prima di tutta la bagarre (e sospensione produzione ca-k e tutto il resto sui telescopi "da notte"). Pensa che davano il solarmax ca-k 90 alla cifra ridicola di 5999 $. Non hanno smesso finche' non li hanno liquidati tutti. Pensieri troppo cattivi, se uno osserva che annunciare la cessata produzione PRIMA della liquidazione avrebbe spinto gli appassionati a comprarli senza problema al prezzo di listino?
Si', certo, certo, molte cose si possono far fare in una officina che non e' quella Coronado (molti adattatori non erano a magazzino, ma venivano fatti velocemente e con efficienza); ma se tornire adattatori non conviene, allora com'e' che la nuova entita' avra' tutti adattatori proprietari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Daystar con queste notizie, si starà fregando le mani.

Daniela, riguardo gli "adattatori proprietari", vuoi dire che la futura "NewCoronado" :) (passami il termine) cambierà tutti gli attacchi dei loro futuri filtri (e collaterali)? Quindi la compatibilità con gli attuali Coronado, sarà zero?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 12:21 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
DayStar sta riorganizzando la propria produzione in vista di espansione nel mercato amatoriale, come si puo' leggere qui http://tech.groups.yahoo.com/group/sola ... ssage/8735 in questo comunicato datato 12 dicembre DayStar unifica sotto la dicitura "Quantum" le proprie linee amatoriali e "universitarie" pur mantenendo due produzioni distinte, anche se la forbice e' meno ampia che in passato (quindi e' sia una modifica alla produzione, che una mossa di marketing). E in vista di espansione nel mercato dei newbies - dalle tasche profonde - giustappunto ieri ha mandato il seguente pazzesco messaggio http://tech.groups.yahoo.com/group/sola ... ssage/8744 dove spiega passo passo la differenza tra le varie bande passanti, evidentemente in vista - appunto - di utenti che si comprano uno .3A perche' possono permetterselo e chiamano immediatamente l'assistenza "non funziona! non si vedono le prominenze!!!"
Riguardo alla compatibilita' con accessori coronado, lascio la parola a Russ Tanton in persona, e non a proposito degli adattatori (quelli Lunt Solar Systems saranno senza dubbio reperibili con facilita', e per gli ormai obsoleti filtri coronado, se vorremo montarli sui telescopi nuovi che usciranno, pazienza con qualche disagio e forse qualche spesa in piu' ci rivolgeremo all'officina di nostra fiducia) ma bensi' a proposito degli ERF (prefiltri / energy rejection filters) un accessorio che non soltanto non si puo' far fare in officina, ma dei quali puo' essere necessario acquistarne piu' d'uno (se si possiedono telescopi di varie lunghezze e rapporti focali) e ti lascio controllare quanto costano. Qui il messaggio http://tech.groups.yahoo.com/group/luntsolar/message/68
Cita:
Will a Coronado blocking filter be compatible with the new Lunt Solar Systems
etalon?
Because using an etalon filter is not safe without the corresponding blocking filter, all of our etalons will be sold only with one of our blocking filters. Because we do not know the condition of any existing filter, it is not good practice to do otherwise. A second etalon filter for double stacking will be sold only to registered customers.

Se avete aperto il link, notare che glissa su specifiche che a questo punto sono per forza ben conosciute - quali il peso dell'etalon - ma commenta che difficilmente avra' peso molto diverso del coronado (beh, a voler essere cattivi, si poteva immaginarlo).

A Fede vorrei far notare che l'idea di meade non era di comprare ("buy out") in maniera distruttiva un concorrente o potenziale concorrente, in quanto di strumenti per il sole non si e' mai interessata. Non solo, ma Meade ha sempre fatto di tutto per rendere i propri strumenti incompatibili con l'osservazione solare e il piu' possibile inutilizzabili per quello scopo, dai tubi blu scuro all'assenza negli autostar dei rate di inseguimento per il sole nonche' delle sue coordinate. Perche' ha comprato coronado quindi? Eh chiaro, aveva in mente un investimento, o come meglio si puo' vedere a posteriori, una speculazione. Dopo un pochino di tempo per organizzarsi, e parallelamente ad altre operazioni un po' spregiudicate, Meade scopre improvvisamente di avere i conti in disordine; e non soltanto annichila coronado (avrebbe potuto lasciarla vegetare almeno fino a natale no? negli usa il mercato dei telescopi e' estremamente legato alla stagione delle feste di fine anno) ma liquida le rimanenze di magazzino a prezzi folli. Sembrerebbe "quasi" che si voglia mettere il tappeto rosso ad una nuova entita' commerciale, che si e' costituita, proprio al momento giusto, con teste coronado/meade (ma come, non erano sotto contratto? e i brevetti? come hanno fatto a portarli via?) e con capitali trovati in tutt'altri lidi, presso un generoso finanziatore che ne ha, a quanto sembra, ampia disponibilita', visti anche i grandiosi progetti di sviluppo e ricerca. A questo punto non e' facile scacciare i cattivi pensieri non trovi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
(ma come, non erano sotto contratto? e i brevetti? come hanno fatto a portarli via?)


A quanto scrive Lunt stesso, utilizzeranno brevetti e tecnologie diverse da quelli Coronado, e non intendono nemmeno dare assistenza tecnica ai prodotti Coronado.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Certamente, non dubito che i loro prodotti saranno formalmente diversi da quelli brevettati Coronado. Ai prodotti Coronado si guarderanno bene di dare assistenza tecnica, e per quanto riguarda casa Coronado, uno staff oberato di lavoro, ridotto all'osso, e dove le persone chiave sono scomparse, non potra' di certo offrire il servizio a cui ci siamo abituati negli anni. Come ho gia' scritto, l'utente rtanton - che ancora in data 11 Dicembre prodigava consigli sul forum ufficiale Meade - e' stato recentissimamente cancellato. Hanno salvato le apparenze. Rimane tuttavia "anomalo" che persone chiave come Lunt e Tanton non fossero sotto contratto. Difficile ipotizzare che Meade abbia permesso a dipendenti chiave di allontanarsi a loro piacimento con il loro know-how, senza immaginare le conseguenze; piu' probabile che le abbia ben previste, se non incoraggiate. Inoltre non dubito che gli ex dipendenti Coronado che sono "migrati" nella nuova entita' lo abbiano fatto in maniera del tutto legale e senza rompere contratti - sappiamo che Meade ha uno staff legale agguerrito, anzi, ipersensibile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010