1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Questa è stata la mia espressione nel leggere l'articolo ... :shock:

http://www.giornaletecnologico.it:8080/ ... f00d050c0/

Impressionante con quale velocità la Tecnologia stà facendo passi da gigante, forse più che passi dovremmo cominciare a parlare di "corsa" ...
Immagino che da quiì a 10 o 20 anni le soluzioni Tecnologiche sarano veramente impressionanti!!!!!!!!! E chissà di quali strumenti potremmo utilizzare noi Astrofili ... :lol:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' Hasselblad... non oso pensare il prezzo!! 8)

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
aggiungo questo link
http://www.giornaletecnologico.it:8080/ ... e3c400a52/

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sò se trattasi di argomento OT ... ma vale la pena proporlo a tutti voi magari senza aprire un nuovo topic !!!!

http://www.giornaletecnologico.it:8080/ ... 0f3601d44/

Questo mi fà rimanere ancora più esterrefatto e preoccupato ... possibile che questo è il futuro che ci attende??? da una parte sensori da 40MP e dall'altra la "possibile" fine del nostro pianeta e dei suoi abitanti ....

Se ne parla sempre più oramai ma ben poco si stà facendo .... Le temperature dell'Atlantico diventano sempre più fredde, i Ghiacciai che continuano a sciogliersi inarrestabilmente e le temperature invernali ed estive che ogni anno superano nuovi record .... Situazioni che abbiamo visto a New Orleans dopo il passaggio assolutamente devastante di Katrina, Terremoti e Tsunami ....... E' veramente questo il punto del non ritorno????

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
ne deduco 2 cose :
1) aspetto a prendermi la reflex digitale .... :twisted:
2) comincio a collezionare tanti specchi di vecchi 114 perchè poi li metto assieme !!! :idea:

Ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Eheh, è sorprendente è vero, ma sono sorprendenti anche i prezzi di questi nuovi prodotti :shock: .

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010