Titolo strano, vero ?
Ebbene semplicemente è ormai più di un anno che NON SO COSA COMPRARE !
Mi spiego meglio, ormai ho i 5 tele in firma e per nessuno di essi riesco a trovare una motivazione per venderlo o sostituirlo.
C'è il Vixen 120NA che effettivamente uso pochino, ma quando ci guardo dentro il larghi campi stellari o le coppie di galassie e simili mi passa ogni cattivo pensiero, e poi quanto bene è spianato !!!
Se passo davanti ad un negozio di astronomia o vado su un sito internet non c'è nulla, ma proprio nulla, che riesca a far aprire il portafogli, sinceramente sarei più tranquillo comprando qualcosina qua e là.
A voi è mai capitato ?
Nemmeno un Dobson più grande mi attira, ho tanto da lavorare a sfruttare quello che possiedo e mi dico "che senso avrebbe?"
1- un 18" non ci starebbe in auto
2- dovrei cominciare ad usare la scaletta
3- sarebbe molto più complicato gestirlo da solo
.
.
.
80ED, C5 eC8 sono formidabili dal balcone ma non solo, il C5 è una bomba da viaggio, addirittura con i catadiottrici ci faccio dei filmati veri e propri sui pianeti e luna usando la videocamera con una facilità mostruosa...
Una montatura motorizzata economica ma "decente" c'è, una altazimutale leggera anche, oculari quasi me ne avanzano.
Persino la torretta Maxbright offre secondo me il massimo, potrei avere una Baader Zeiss, ma peserebbe di più e per essere sfruttata a dovere richiederebbe oculari più lunghi, ad esempio due Panoptic 24mm, ma per l'uso che faccio io della bino tali oculari mi fanno "cacare" perchè deformano troppo le immagini da metà campo in poi.
Insomma... AIUTO ! soffro da "strumentite al contrario" !
Cieli sereni !
Alessandro Re