1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora sulla Magzero a colori...
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao a tutti, scusate apro l'ennesimo post su questa camera, ma non ho trovato informazioni relative al mio problema:

la camera mi è arrivata ieri, coi nuovi drivers e viene riconosciuta sia da phd che da guidemaster...solo che non riesco a trovare nessuna stella di guida!!!
L'unica sulla quale sono riuscito a fare delle prove è stata sirio...non potendomi spostare nell'altro emisfero per trovarne un'altra, che cosa dovrei settare come parametri?
Considerate che la prova la stavo facendo con lo sky90 sotto un cielo di 4° magnitudine abbondante. Lo strumento guida sarà un mak90 SW, che ho visto essere usato da molte persone anche da cieli di città.

Grazie, Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
hai provato a togliere il filtro IR/UV Cut ?
In questa maniera dovresti aumentare la sensibilità.
Considera che la versione a colori è circa il 40% meno sensibile di quella monocromatica.
Cmq con il MAK90, una stella guida la trovi sempre, parlo per esperienza personale.
Spero di esserti stato utile.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Grazie, redbaron.
La camera di giorno funziona, quindi dovrebbe vedere qualcosa anche di notte!
Ho provato a fare esposizioni anche da 5 secondi, ma niente, nemmeno con il gain al massimo!

Oggi naturalmente sarà tutto nuvoloso!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Stavo pensando che potrebbe essere un problema dovuto ad una non corretta messa a fuoco;
vorrei chiedere a chi riesce ad usarla per autoguida quali sono i valori di esposizione e gain che usa.
Grazie.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per aiutarti nella messa a fuoco puoi costruirti un oculare parafocale.
Su sito di Renzo Del Rosso c'e un'interessante guida.
Sezione utilità - Corretta focheggiatura

Io uso PHD Guiding : tempo di esposizione 1 o 2 secondi e regolatore di luminosità circa a metà.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ok grazie redbaron,
aspetterò e farò altre prove...intanto piove!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010