1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conseguenze del seeing sulle doppie
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, se un telescopio ha mettiamo caso un potere risolutivo di 0.5 secondi d'arco, a causa del seeing quanto aumenta? O meglio, a cusa della presenza dell'atmosfera qual'è il suo massimo potere risolutivo? Insomma, teoricamente potrebbe sdoppiare stelle doppie distanziate da 0.5 arc/sec, quanto aumenta questo valore?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dal seeing.
In un altro topic abbiamo parlato proprio del seeing e di come viene valutato sia soggettivamente sia oggettivamente.
Se il tuo strumento ha un potere risolutivo di 0,5 arcsec (9 pollici circa) ma il seeing è di 1 arcsec non potrai risolvere doppie più vicine di questa distanza salvo che nei momenti nei quali il seeing migliora.
Per cui non si tratta di quanto peggiora il tuo strumento ma di quanto consente il seeing in assoluto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il seeing riduce la possibilità di immagini nitide.E' più difficile osservare con un C 9,25 che con un 127.Ostruendo il diametro dell'obiettivo è come se si facessero passare solo le onde perturbatrici più lunghe,cioè quelle meno fastidiose.Il tuo 127 potrebbe mantenere,in condizioni di seeing non proprio sfavorevoli,comunque un buon potere risolutivo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010