1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...l'EQ6 e' posseduta?
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ciao a tutti!
Nello scorso weekend ho messo nuovamente fuori tutto l'impianto telescopio-CCD per fare qualche ripresa.
Al solito ho piazzato l'EQ6 Skyscan v3.12 e ho iniziato l'allineamento a 3 stelle.
Gia' nel puntamento della prima stella, la montatura inizia a muoversi in modo anomalo, cioe' se ne va da tutt'atra parte. Come A.R. ci potremmo quasi essere, ma come Declinazione decisamente no. :?
Ho controllato piu' volte i settaggi, coordinate, orari, ore legali e illegali... NULLA! :cry:
Ho poi provato a montare la vecchia pulsantiera (versione 2.05 mi pare) e tutto va a posto. Riesco quindi a fare l'allineamento senza problemi ed il goto. (tutto il setup di contorno e' invariato: ho solo cambiato la pulsantiera).

Allora ho provato a caricare nuovamente il firmware (dato che non lo avevo mai fatto prima) e ad aggiornare il database: NULLA ancora... ho gli stessi identici problemi.
Potrei provare a caricare la versione 3.11, ma non vorrei che questo problema sia indice di qualcosa di piu' grave.

Cosigli, aiuti?

L'alimentazione e' sufficiente, perche' con l'altra pulsantiera va tutto alla perfezione.

Grazie!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei sicuro di avere impostato bene la home position in declinazione?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...potrebbe essere un problema del parking? Nel senso che lei crede di essere in una posizione sbagliata... :?

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Grazie per le risposte!
Cosa intendi, Davide?

Per quanto riguarda la posizione di parcheggio, uso la solita, cioe' con la barra dei contrappesi giu' e declinazione +90 gradi.
Quando provo a fare l'allineamento e dico alla montatura di tornare alla posizione di parcheggio, questa torna alla posizione corretta, e le coordinate indicate dalla pulsantiera (tralasciando l'AR di cui non ha senso parlare, adesso) mi indicano una declinazione di +90 gradi, come deve essere.

Ho anche provato a dirgli di puntare (esempio) Capella, quindi ho puntato a mano la stella. Ma, passando poi alla seconda stella, la montatura muove di nuovo in tutt'altra direzione... :shock:

Ciao!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tizi86 ha scritto:
Ho anche provato a dirgli di puntare (esempio) Capella, quindi ho puntato a mano la stella. Ma, passando poi alla seconda stella, la montatura muove di nuovo in tutt'altra direzione... :shock:
Ciao!


Ma, a mano, vuoi dire che hai sbolccato la frizione e mosso proprio a mano o hai fatto lo spostamento da pulsantiera?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Si, Massimiliano, tra le varie prove che ho fatto, ho provato anche a mollare le frizioni e a muovere a mano verso la stella in questione, confidando in un problema di posizionamento iniziale dalla posizione di parking. Ovviamente prima ho fatto puntare la montatura, poi mi sono spostato (appunto manualmente) per tentare una correzione in extremis. :?

Non ho ancora verificato se le coordinate degli oggetti sono corrette (in caso contrario sarebbe un problema di database).

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, però ricorda che se muovi a mano la montatura perde i riferimenti. Hai provato a centrare invece con la pulsantiera e continuare l'allineamento? Che fa le altre stelle te le prende?

Effettivamente la 3.12 necessitava di rimettere tutti i parametri, la data che hai messo è corretta? Dovrebbe essere Mese, giorno e anno, e le coordinate locali?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Il fatto e' che di riferimenti non ne ha proprio! Cioe', mi perderebbe i riferimenti se riuscissi a fare almeno l'allineamento... :D
Il problema e' che non riesco nemmeno a fare quello!! :lol:
Ho controllato/risettato tutti i parametri, eppure mi parte dalla posizione di coordinate corrette (declinazione +90 gradi, sempre trascurando l'AR), ovvero il parcheggio.
Poi, se gli dico di puntare Vega come prima stella di riferimento per l'allineamento, il tele si muove verso Est (vega alle 20:00 circa e' palesemente a Ovest). :shock:
E cosi' via per il resto.

Devo anche provare a caricare la versione 3.11 del firmware... non ci ho provato, in effetti.

Se avete altre idee... :)

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se tu la riporti su Vega con la pulsantiera, anche se si trova dall'altra parte, riesci poi a proseguire l'allineamento?
Prova anche solo a 2 stelle, la fai puntare a 2 stelle e poi rimettila in parcheggio, la spegni e poi riprovi a partire.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Massimiliano, considera che io ho la versione 3.11...praticamente quando inizio l'allineamento ad esempio a 3 stelle, io gli dico di puntare Vega e sbaglia (cioè va da tutt'altra parte)...allora io la punto tramite la pulsantiera (usando i motori) succcessivamente faccio così per le altre 3 stelle...ed una volta che il tutto è allineato e la EQ6 ha i riferimenti giusti se gli dici di fare un GOTO lei lo fa senza problemi.

Facci sapere.

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010