1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Rieccomi dopo un lungo periodo torno a scrivere. Ho iniziato l'università e il tempo è sempre meno però vi scrivo soprattutto per segnalarvi un fatto curioso.

10 minuti fa ero in balcone ad osservare il cielo ad occhio nudo (mi sono traferito in una cittadina nella svizzera francese che si chiama Friborgo) e improvvisamente un oggetto ha attraversato il cielo da nord a sud a velocità enorme (1-2 secondi al massimo di visiblità) la cosa che mi ha colpito era la forma, 5 punti luminosi disposti in formazione a delta. Cosa potrebbe essere? Un aereo no xchè nn ha fatto nessun rumore e cmq era troppo veloce, nn era una stella cadente perchè nn lasciava nessuna scia, resta solo la possibilità di una formazione di saltelliti (anche se la velocità mi sembrava eccesiva) oppure di qualche altro strano marchingenio.... che ne pensate?
Nel momento che passava stavo provando a fare una foto a lunga posa....ma purtroppo nn è restato nel campo inquadrato...

Premetto che nn ho fumato strane sostanze e nn ho nemmeno bevuto.

Purtroppo ho problemi con internet e nn sempre mi funziona quindi per il momento faccio fatica ad accedere e scrivere al forum visto che devo chiedere in prestito il pc al mio coinquilino ehehe

ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Ultima modifica di nicolas il giovedì 1 novembre 2007, 0:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Escluderei i satelliti, uno ok, due vicini è probabile, ma 5...
O era un aereo o un UFO :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Lead Expression ha scritto:
Escluderei i satelliti, uno ok, due vicini è probabile, ma 5...
O era un aereo o un UFO :roll:


Un aereo impossibile visto che sono un grande appassionato di aviazione ed escludo che un aereo possa viaggiare a quella velocità senza far rumore....

UFO....mah ...

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono satelliti militari che si muovono in formazione, ero a conoscenza della formazione a tre ma non avevo mai sentito di 5.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le luci che riporti quanto erano luminose? Erano dei puntini ben definiti o facevi
fatica a vederli?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Troppo veloce per un aereo o satellite e anche breve la durata. invece visto che adesso si vedono bene le tauride che sono meteore composto di meteore lente e che spesso si frantumano, opterei per questa possibilita'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Troppo veloce per un aereo o satellite e anche breve la durata. invece visto che adesso si vedono bene le tauride che sono meteore composto di meteore lente e che spesso si frantumano, opterei per questa possibilita'.


Circa 2s con formazione a delta???

C'è più probabilità che fosse un F117 con le luci di posizione accese ma prima
di elugubrare meglio attendere qualche chiarimento da nicolas

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anto ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Troppo veloce per un aereo o satellite e anche breve la durata. invece visto che adesso si vedono bene le tauride che sono meteore composto di meteore lente e che spesso si frantumano, opterei per questa possibilita'.


Circa 2s con formazione a delta???

C'è più probabilità che fosse un F117 con le luci di posizione accese ma prima
di elugubrare meglio attendere qualche chiarimento da nicolas


certo perche' no. Immagina che uando di spezza in piu' parti rimangono dietro rispetto al corpo principale distribuendosi a secodno della loro massa. Una volta avevo un video di un grosso bolide (tra l' altro caduto a terra) che si frantumo in tanti pezzi disposti in cielo in modo regolare.
Poi un aereo che vedi e scompare in soli 1/2 secondi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non discuto su quanto hai affermato sebbene io abbia i miei dubbi ma si tratta
di capire bene cosa Nicolas ha visto prima di fare migliaia di ipotesi.

In firma puoi leggere quanto sto cercando di attuare io in prima persona ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anto ha scritto:
Non discuto su quanto hai affermato sebbene io abbia i miei dubbi ma si tratta
di capire bene cosa Nicolas ha visto prima di fare migliaia di ipotesi.

In firma puoi leggere quanto sto cercando di attuare io in prima persona ;)


si si l' avevo letta :D e hai ragione ma io mi baso su quello che uno scrive, poi, certamente, se ci fossero dei dati in piu'........ :D
Io ho ripreso " stormi" di notte ma duravano piu' di 2 secondi e spesso sai cos' erano? Stormi di uccelli in volo notturno! (e visto che ero a roma erano illuminati dalle luci della citta' ).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010