1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zenithstar 66 mm F/5,9
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che ne dite di questo rifrattorino? Lo avete mai usato o ne sapete qualcosa delle sue qualita' ?
Considerate che vorrei usarlo non per osservazioni visuali ma con la CCD (con sensore Kaf402 o in futuro quello 1600 percio' sempre da 9 micron) come piccolo gran campo. Probabilmente sarebbe accopiato anche con filtri interferenziali (e questo dovrebbe creare molti meno problemi di correzzioni). Forse in futuro anche con una digitale (ma non con un'aerea da classica reflex da 35).
Che ne dite (il costo e di 380 euro).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zenithstar 66 mm F/5,9
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Che ne dite di questo rifrattorino? Lo avete mai usato o ne sapete qualcosa delle sue qualita' ?

E' un buon prodotto. Lo uso da empo, trovi qualche mia considerazione qui

ras-algehu ha scritto:
Considerate che vorrei usarlo non per osservazioni visuali ma con la CCD (con sensore Kaf402 o in futuro quello 1600 percio' sempre da 9 micron) come piccolo gran campo. Probabilmente sarebbe accopiato anche con filtri interferenziali (e questo dovrebbe creare molti meno problemi di correzzioni). Forse in futuro anche con una digitale (ma non con un'aerea da classica reflex da 35).
Che ne dite (il costo e di 380 euro).


Se il sensore è piccolo non noterai la curvatura di campo, con i sensori APS delle digitali è d'obbligo lo spianatore. Attento perchè ne hanno prodotte tre versioni; l'ultima dovrebbe essere la migliore

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie e ottima recensione e vedo che sei molto pignolo nel farlo! :D
Inaffti sarei curioso di capire come va con un buon spianatore (se adesso quello fatto e' veramente tale). ma secondo te, per usarlo con la CCD, devo mettere una prolunga? Regge il peso di una camera CCD (siamo su 1Kg circa)?
Grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie
Non ho lo spianatore perché lo uso principalmente in visuale e come tele guida (uso il Takahashi FS-60C invece per le foto). Sul forum mi pare che qualcuno abbia lo spianatore e potrà esserti più d’aiuto. Sul sito del nostro Amministratore trovi diverse immagini (esempio) realizzate con il WO 66 SD senza spianatore accoppiato ad una CCD.

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ottimi, grazie ancora! chiedero a lui anche per sapere (per fare un confronto) le dimensioni del suo sensore e dei pixel.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010