1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rollback aggiornamento Sphinx
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come molti dei possessori della Sphinx sapranno, ultimamente sono uscite due release del firmware della montatura, la 37 e la 40.
Personalmente ho avuto modo di aggiornare la montatura dalla 35 alla 37, e non ho ancora fatto l'aggiornamento alla 40.
Seguendo il gruppo di yahoo Vixen_Sphinx, leggo di sempre più persone scontente della versione 40 del firmware, in più la mia esperienza con la 37 non è stata particolarmente esaltante, e la Vixen stessa ha rimosso quella release dal proprio sito. Leggo oggi che è stata rimossa anche la release 40 ( :? ), per cui...
...se volete fare il rollback del firmware alla 35, questo è il link diretto:
http://www.vixen.co.jp/English/at/update/update35.exe
Ovviamente, fate attenzione alle procedure di upgrade ed a tutto il resto, oltre al fatto che personalmente non farei il rollback ad una release precedente a quella trovata sulla montatura al momento dell'acquisto (quindi se l'avete comprata di recente e c'era la 37 non so se mi fiderei a mettere la 35...). Infine, non so come si applichi la questione alla Sphinx D.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti la release 40 è da buttare.
Il problema stà nel fatto che la Sphinx D è stata consegnata a molti clienti, compreso me, con il firmware 37.
Il downgrade alla versione 35 è molto rischioso, ma secondo me, necessario per poter utilizzare la montatura.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Ultima modifica di redbaron il giovedì 8 novembre 2007, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: sxd
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che problemi hai avuto con la Sphinx-D ?
Anche io seguo il gruppo relativo alla Sphinx e ancora non mi capacito
degli innumerevoli problemi segnalati... sembra che Vixen ultimamente tiri fuori sempre piu' spesso prodotti in modo prematuro...
mi sbaglio?
ciao, Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho riscontaro problemi all'autoguida con CCD, rumore anomali dei motori nel goto ecc.
Con la versione 37 andava tutto bene, poi ho voluto aggiornare.............
Hai ragione, dopo le miglia di euro spesi, dobbiamo fare anche da beta tester.
Siamo veramente impazziti.......:twisted:
Il downgrade non l'ho ancora fatto spero che Vixen recuperi .........

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: sphinx
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no comment...
io anche presi il kit starbook-s ... un delirio.. usato intensivamente,
non autoguidabile, praticamente, ogni sera terminava con un mal di testa fulminante a causa dei ronzii terrificanti.... davvero senza parole.. e sono tornato alla da-1....come goto nulla da dire, ma per il resto un po'
inquietante...
ciao, Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: sphinx
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
precisazione sull'ultima frase....
sul goto nulla da dire, etc... era riferito al kit starbook-s, non alla da-1...

Ho appena riletto il messaggio e la frase sembrava rivolta alla da-1...
sorry...
ciao

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Premesso che non sono soddisfatto della 40 per me la 37 andava peggio, più ronzii altalenanti ed a volte non chiudeva il go to una volta arrivata sull'oggetto, in autoguida non ho provato la 37 perchè non avevo il materiale ora con la 40 ottengo risultati diversi anche nella stessa sera ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: sphinx
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate... giusto una curiosita'... ma capita anche con la sphinx che se non perfettamente bilanciata inizia a vibrare durante linseguimento siderale o durante le correzioni in autoguida?
Come se i motori cercassero, retroazionati con i segnali degli encoders, di
compensare qualcosa, senza riuscirci se non dopo parecchi secondi...
Chiedo questo sempre per cercare di capire certi comportamenti bizzarri del kit starbook-s.... scusate se sono andato un po' fuori topic.
ciao,

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Alla Vixen devono avere dei problemi di informatica, non solo i firmware sono altalenanti, ma anche il loro sito non è molto stabile, in questi giorni non si riesce a collegarsi, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
Alla Vixen devono avere dei problemi di informatica, non solo i firmware sono altalenanti, ma anche il loro sito non è molto stabile, in questi giorni non si riesce a collegarsi, ciao


Concordo penamente con quello che dice Castorino.
In questi giorni ho scritto a Vixen un paio di email, nessuna risposta..........si saranno perse nei meandri della rete :twisted: :evil: .
Sinceramente in questa fase sono molto deluso da Vixen.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010