1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
In giro per la rete ho trovato questo:
"OBIETTIVO RIRATTORE ACROMATICO d.150 f.1500 MM COSTRUZIONE ZEN - DOPPIETTO SPAZIATO IN ARIA SU BARILOTTO IN ALLUMINIO-
€ 690.00"
Cosa ne pensate? Ne sapete qualcosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Io penso, ed è mia opinone discutibilissima, che €690 siano un pò tanti.....

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un bel link magari riusciamo ad aiutarti meglio!
è usato? nuovo?
più informazioni dai più precise saranno le risposte!
ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:36 
io l'ho usato.

qualche anno fa.

era venduto con il nome di "superacromatico" ed era, appunto, un 150 f.10.
Devo dire quanto segue:

lo strumento in questione fu poi venduto dal proprietario per acquistare un mewlon 250.
Lo strumento, che esibiva pochissimo residuo cromatico, era però fortemente astigmatico (a causa di una errata tensione della cella di serraggio, a mio avviso).
Le prestazioni non erano comunque eccezzionali, soprattutto per via di trattamenti poco "trasmittenti" e di una diffusa luce secondaria dovuta, credo, a errato dimensionamento dei paraluce interni.
Fu uno strumento non capito, trovo che il costo sia un po' alto, si dovrebbe avere per 400 euro max.
Considera che un pari D&G f.12 (che è un'altra cosa...) costa poco più di 700 dollari e ha una cella fatta come si deve.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 0:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ma i 150 f. 10 superacromatici di Zen non erano dei tripletti?
Ne vidi uno all'astron in una delle ultime edizione che fecero, non ricordo bene l'anno.
Furono pubblicizzati per un po, poi più nulla.
Ce ne sono in giro di questi? qualcuno li ha provati?
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Avete ragione, ecco il link:

http://www.astronatura.it/vendite_p/cat ... AN01080128

Mi chiedo se se ne possa fare qualcosa, magari per uso planetario... ma ne dubito...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè a quanto ne so digilit èì uno che se ne intende, e se ti dice che il prezzo è troppo alto, bè direi di fidarti!!
Ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:52 
se è il "doppietto", ancora peggio...


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Mi pare che stia bollendo in pentola un po' di interesse generale per i rifrattori.
Non conosco l'obiettivo in argomento, so solo che ho assistito al suo esordio e alla sua altrettanto rapida scomparsa dal mercato.
Zen - mi pare - non sia mai stato molto forte nell'ottica rifrattiva come nell'ottica a riflessione, e qui chi sa eventualmente mi smentisca.
Al di là della qualità del prodotto presentato il prezzo , attualizzato alle offerte del mercato occidentale (evvero anche per il cambio favorevole), è notevole e non giustificato secondo me.
ciao
Massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io andai 5-6anni fa nel suo laboratorio a venezia s.polo x alluminare gli specchi del celestron visto che mi si rovino' con la condensa.

Per quanto riguarda gli specchi ne hanno sempre parlato bene, per le lenti il problema principale, a parte la lavorazione - che anche se buona non puo' essere paragonata ad una industriale con macchinari da miliardi- un altro problema sono i trattamenti antiriflesso che li fa a strato singolo di fluoruro di magnesio (come i binocoli del dopoguerra per intenderci) e cio' e' molto superato con i multistrato odierni che non perdono piu' del 0,25%- 0,50% a lente!!

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010