1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su Barlow 3x e oculari
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao ragazzi,
approfitto della vostra pazienza per chiedervi un consiglio: Avrei intenzione di comprarmi una barlow 3x e 2 oculari: uno sui 20mm e uno sui 5-6mm di focale...
Per la barlow avevo pensato a:

http://www.otticasanmarco.it/bresser_lentidibarlow.htm

Cosa ne dite? Per gli oculari volevo dei consigli, considerando però che ho un budget basso, volevo sapere quali avevano un'ottimo rapporto qualità-prezzo...Grazie mille!!!!! :D :D :D

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io penso che per quanto riguarda oculari e lenti, l'acquisto va fatto una volta sola, ovvero si prende un oculare di buona qualità!
Quindi secondo me è meglio un solo oculare di qualità piuttosto che una serie completa(allo stesso prezzo)!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Quella barlow non la consiglio.

Per gli oculari invece sul 20 geoptik swa, in quella fascia di prezzo sono buoni

http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

sul 5/6 ho sentito parlare bene dei celestron omni per rapporto qualità/prezzo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Grazie della velocità delle risposte, speriamo ce ne siano altre :D !!! Ah, se qualcuno vuole vendere qualche buon oculare a buon prezzo si faccia avanti... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Una barlow così economica non è consigliabile in questo settore anche per chi inizia è meglio che non cominci con i fondi di bottiglia altrimenti butti via solo i soldi...per gli oculari se non hai un budget elevato puoi orientarti sui Celestron Omni,Geoptik,Skywatcher,Bresser ed Orion Epic...i prezzi per alcuni sono abbondantemente sotto i 100 euro ed avresti dei discreti prodotti per iniziare e continuare...per i diametri ti bastano uno per planetario ed uno per deep...diciamo dai 6 ai 10mm e dai 13 ai 21 mm la scelta c'è...almeno io la vedo così...per la Barlow meglio spendere qualcosina in +...una Celestron Omni o una Orion però acromatica ( poco + di 40 euro) altrimenti si va sui 100 euro ed oltre...ma se prendi due buoni oculari forse la barlow la userai poco.
Ritengo anche io che avere 10-15 oculari sia in fondo inutile....spendere pochissimo all'inizio è deleterio ...fai scelte + mirate...magari sacrificati un poco di + se riesci ma alla fine potresti anche non avere + la necessità di fare altri acquisti futuri
Comunque qui tutti ti sapranno consigliare bene..anche se alla fine ti girerà la testa... :wink:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Grazie mille Andy, 6 stato preciso e disponibilissimo...terrò di sicuro in considerazione la tua risposta (anche come le altre del resto). Io ho provato a proporre la barlow della bresser perchè aveva un prezzo ridicolo e comunque magari poteva essere una buona barlow per quel prezzo (ho preso il famoso 10x50 bresser alla lidl e per quanto ho pagato ne sono rimasto stupefatto)...Beh, grazie mille! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io anche sono della filosofia meglio uno buono che due medio-bassi...per la barlow stesso discorso: io piuttosto aspetterei e ne prenderei poi una buona apo...poi scrivere budget "basso" è un po' soggettivo: per te "basso" intorno a quanto si aggira? :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Mah, volevo spendere sui 100 euro in tutto, ma mi sa che prenderò subito un'oculare ad esempio un celestron omni e poi mi metterò di nuovo a risparmiare... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Allora meglio uno buono che 2 non all'altezza del primo....100-120 eur al max prendi già un bell'oculare... ti consiglio i Baader Go...102 euro in promozione e sono ben recensiti da tutti....per il diametro dipende se vuoi iniziare col planetario o meno...magari non comprare subito un oculare spinto altrimenti lo useresti solo al 30% delle tue osservazioni.. puoi iniziare se punti sui go col 18mm...gli Omni costano meno di 50 euro quindi forse ti converrebbe un x-cel (110 euro, 55° di campo e puoi andare sul 18 o 21mm)...Ci sono anche i Geoptik a largo campo e con prezzi sotto i 100 euro..

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Grazie mille, adesso valuterò la cosa... comunque ho 2 oculari meade uno MA25mm e uno MA12mm che non sono malaccio, quindi come priorità opterei su uno con focale 8mm...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010