1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:22 
Come da titolo cosa scegliere tra i 3?

Ho acquistato questo Catadiottrico 110mm e devo ammettere che è mooolto trasportabile però la visione da "lente" è proprio una altra cosa senza considerare le varie problematiche della collimazione.....

Allora le strade che potrei intraprendere sono:

Tenere il VMC110L ed imparare a "convivere" con la collimazione

Venderlo ed acquistare:
SW 80ED (€400,00)

TAL100RS (€390,00 da Astrotech)

Sky Instruments Ten Six 4' /f6,5 che devo ammettere mi piace un sacco !
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... I%20TenSix
(€510,00)
Qualcuno lo ha provato?
Test? non riesco a trovare nulla :(

Attendo consigli :)

voi cosa fareste?

alternative?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che cosa ci vuoi guardare? Lo userai solo in giro o anche da casa?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:49 
Io ho avuto il piacere di provare il suddetto catadiottrico Vixen e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche perchè avendo avuto un Mc90 ho potuto fare i debiti raffronti.
Un f/9,4 come il VMC110L non è poi così lungo, ed è ancora ampiamente fruibile sugli oggetti di deep e sul planetario.
Considerando il contenuto ingombro ed il buon prezzo , è ancora un bel "tuttofare" appetibile ed arrivabile.
La collimazione non la ho mai ritenuta un "problema" per cui per me non ha alcuna rilevanza.
Quello che io considero più un problema sui telescopi "compatti" è l'effettiva "modiefuggività" derivante dal tempo di acclimatazione:
un catadiottrico avrà sempre un tempo maggiore di un rifrattorino, e quindi io ho optato per quest'ultima categoria.
Inoltre un SW80ED non è proprio "compatto" e costa il doppio del Vixen, quindi il "confronto" non vale...
Il Tal100 è un rifrattore acromatico "lungo", abbisogna di tutt'altro spazio e tutt'altra montatura dei precedenti, quindi è tutt'altro strumento.
Un tubo da un metro è una bella sberla, non è certo un "mordi e fuggi" come gli altri.
Ma se deve stare su un balcone, è un bel candidato per quella cifra li... ;)
Sulla cifra del TenSix ti si apre un tale "orizzonte" di strumenti, che le scelte si fanno ancora più ardue...

Il mio consiglio su strumenti appena acquistati è comunque sempre lo stesso:
uslo, impara a conoscerlo, prendi confidenza, fagli fare un "giro intero" del cielo, ossia provalo per almeno un anno...
poi ci pensi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:58 
Allora vogliate considerare che sono OBBLIGATO a spostarmi da casa: qui dove abito io (vicino a Novara) hanno aperto tanti di quei capannoni che sembra di essere in uno stadio!!!!!

Avevo già un rifrattore da 1 metro (Meade 102ACHR) l'avevo venduto poprio per le dimensioni...... chissà! avrò sbagliato?

Comunque mi piacerebbe e molto il Ten Six (ma che sarebbe ? un Antares?) c'è qualche test in giro?

Restringiamo: tra VMC110 - SW80ED - Ten Six ACRO 102mm chi si difende meglio?

Osservo di tutto: dalla Luna e pianeti alla nebulosa, dall'ammasso aperto all'aòta risoluizione..........

Adesso proverò con la collimazione... cielo permettendo

Secondo voi va bene vega alle ore 19:00 ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 12:01 
la verità che aspirerei ad un Apo...... ma chi se lo può permettere!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 12:27 
... io ho un apo che va meglio del Vixen ed è costato poco di più...
meno di un telefonino "moderno", molto meno di una settimana di vacanza in uno squallido villaggio turistico, a mangiare pasta scotta e carne dura...
la vita è fatta di priorità, a ciascuno trovarne il giusto ordine ed equilibrio...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 12:32 
ao son giovane e ancora a "carico" (o forse è il contrario :lol: ) dei genitori !

Non butto via soldi in telefonini i affini (il mio "glorioso" Sony Ericsson T610 con 3 anni di vita lo testimonia :D ) ma un apo bene o male parte da 18/2000....... parlo di William Optics 110mm. !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con l'apo di Fede io mi ci compravo 4 telefonini, e ne compro uno ogni 3 anni (se non di più), ovvero quando muore il precedente.

Mi sa che il target dei tamarri che spendono 400 Euro ogni tre mesi per un cellulare "più figo" del precedente sta alla larga da questo forum (potrebbero essere colti da convulsioni e pustole avvicinandosi ad argomenti culturali).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:01 
Hehehe...
pensa che il mio APO mi è costato zero...
ho "eliminato" un po' di cose che non usavo e coi soldini che ho tirato su mi è venuto fuori lo Scopos, la Maxbright usata e la Porta... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:03 
Ford Prefect ha scritto:
Con l'apo di Fede io mi ci compravo 4 telefonini, e ne compro uno ogni 3 anni (se non di più), ovvero quando muore il precedente.

Mi sa che il target dei tamarri che spendono 400 Euro ogni tre mesi per un cellulare "più figo" del precedente sta alla larga da questo forum (potrebbero essere colti da convulsioni e pustole avvicinandosi ad argomenti culturali).


quoto in pieno... però non andiamo OT

Mi sapete dare qualche dritta su questi modelli?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010