1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso la SPC900NC per fare riprese di luna e pianeti, ho il raccordo e il filtri IR/Cut, qualcuno mi da delle dritte per la modifica da fare? Ho visto altri thread e/o link su internet ma non mi sembra che diano tutte le informazioni, ovvero sono io che non sono una cima con il bricolage... :(

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le riprese di luna e pianeti io non ho fatto nessuna modifica. Se vuoi puoi modificarla per le lunghe esposizioni, però questo serve per la fotografia deep.

La parola ai più esperti

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Per le riprese di luna e pianeti io non ho fatto nessuna modifica. Se vuoi puoi modificarla per le lunghe esposizioni, però questo serve per la fotografia deep.

La parola ai più esperti


Per modifica intendo montare il filtro e il raccordo da 31.8 e basta. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io nella mia (Toucam Pro II) svito l'oculare (se così si può chiamare) e ci avvito sopra il raccordo da 31.8 con in esso avvitato il filtro ir-cut.
Successivamente poi dall'altra parte ci metto la Barlow e il tutto va nel fuocheggiatore del telescopio e poi comincio le riprese :lol:

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
DarkStar ha scritto:
Ho preso la SPC900NC per fare riprese di luna e pianeti, ho il raccordo e il filtri IR/Cut, qualcuno mi da delle dritte per la modifica da fare? Ho visto altri thread e/o link su internet ma non mi sembra che diano tutte le informazioni, ovvero sono io che non sono una cima con il bricolage... :(


Per questo c'è il kit di tecnosky! Chissà se fa lui le modifiche o è tutta roba di serie..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://astrosurf.com/amedugno/it/equipment.htm


Clicca su spc900nc e c'è tutta la spiegazione con tanti ringraziamenti a anto. :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Ho preso la SPC900NC per fare riprese di luna e pianeti, ho il raccordo e il filtri IR/Cut, qualcuno mi da delle dritte per la modifica da fare? Ho visto altri thread e/o link su internet ma non mi sembra che diano tutte le informazioni, ovvero sono io che non sono una cima con il bricolage... :(


Per questo c'è il kit di tecnosky! Chissà se fa lui le modifiche o è tutta roba di serie..


Ho preso li il kit! :wink:

No ti da il tutto, non devi sbatterti a trovare l'adattatore con la filettatura ad hoc, ma il montaggio devi fartelo.

Quello che chiedevo è se basta smontare la SPC, togliere la lente, inserire l'adattatore e rimontare il tutto senza ulteriori interventi e/o smanettamenti.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scusa, non lo sapevo che poi bisogna montare..
Ad ogni modo la fisica dell'ottica dice che bisogna togliere l'obiettivo per tutti i metodi di foto, eccetto l'afocale.
Per cui penso che non ci sia altro da fare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La webcam deve essere smontata come nel sito di Anto se il raccordo è del tipo più corto perchè bisogna adattarla come nelle foto. Se invece il raccordo è specifico per la spc900 - come quelli che vendeva Lolli - allora si può anche evitare di smontarla, basta togliere la ghiera copriobiettivo facendo leva sul suo bordino senza sforzare eccessivamente.

Una volta tolta via con questo sistema un pò grezzo basta togliere l'obiettivo svitandolo e mettere al suo posto il raccordo.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
La webcam deve essere smontata come nel sito di Anto se il raccordo è del tipo più corto perchè bisogna adattarla come nelle foto. Se invece il raccordo è specifico per la spc900 - come quelli che vendeva Lolli - allora si può anche evitare di smontarla, basta togliere la ghiera copriobiettivo facendo leva sul suo bordino senza sforzare eccessivamente.

Una volta tolta via con questo sistema un pò grezzo basta togliere l'obiettivo svitandolo e mettere al suo posto il raccordo.


Il raccordo l'ho preso da Tecnosky ed è un GSO, è specifico per SPC900, quindi presumo non ci sia bisogno di smontare e si può fare come dici:

http://www.tecnosky.it/image/GSO/FF070-WEBCAM.jpg

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010