1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di connessione Synscan
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti vi volevo chiedere questo, ho la pulsantiera Synscan nel goto della EQ6, la versione del firmware è il 3.11.
Ho provato per la prima volta a connettere il tele al pc tramite il cavo RS-232 ma ho un problema, nel senso che nel libretto di istruzioni dice che una volta che il tutto è stato allineato devo andare nel menu UTILITIES e selezionare poi la voce RS-232, io nel menu ho altre voci (che per altro sono scritte nelle istruzioni quindi sono giuste) ma la voce RS-232 ne ce l'ho.
Non riesco quindi ad entrare nella modalità per interfacciarlo al pc...

mi sapete dire come posso risolvere questo problema?

Grazie a tutti.

Ciao Alex.:lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se hai la versione 3.x non serve impostare la connessione rs232 da tastiera.

Il manuale si riferisce alla versione 2.x
Ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
se hai la versione 3.x non serve impostare la connessione rs232 da tastiera.
...


Concordo. Usa l'ASCOM settando il Celestron Nexstar 8 e poi la porta COM
sulla quale hai inserito il cavetto.

Saluti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok ho capito...allora domani provo a vedere un po ' il tutto.
Un'altra cosa i driver Ascom gli ho scaricati e mi ha installato un casino di programmi...come li devo settare e soprattutto quali devo usare? Vorrei poi connettere il telescopio con Cartes du Ciel...

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Il manuale si riferisce alla versione 2.x
Ciao

Chris


Ma allora posso anche io con la versione 2.04 collegare la montatura al pc? :roll:

Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gigi62ve ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
Il manuale si riferisce alla versione 2.x
Ciao

Chris


Ma allora posso anche io con la versione 2.04 collegare la montatura al pc? :roll:

Cieli sereni a tutti

Gigi



si!
Per fare Goto... e non autoguida (via seriale)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pineta1984 ha scritto:
ah ok ho capito...allora domani provo a vedere un po ' il tutto.
Un'altra cosa i driver Ascom gli ho scaricati e mi ha installato un casino di programmi...come li devo settare e soprattutto quali devo usare? Vorrei poi connettere il telescopio con Cartes du Ciel...

Ciao Alex.



a memoria non ricordo..
ma normalmente selezioni Ascom come protocollo di connessione.
Poi pigi su "configura" o qualcosa di simile, e selezioni Nextstar Gps.

Ciao
Chris

(per la serie 2.x e' nexstar 5/8... e non gps)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok farò così...ma il tutto è una cosa automatica? Nel senso che io collego poi vado su Cartes du ciel e poi dove devo andare per impostare il tutto? Sul menu TELESCOPIO (che ora non me lo fa cliccare?) e poi vado su qualche programma di Ascom per selezionare la porta ed il tutto dovrebbe funzionare?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ho ben capito cosa intendi..
normalmente si allinea la montatura a 1,2,3 stelle e poi si passa al pc, almeno le prime volte.. :)

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
non ho ben capito cosa intendi..
normalmente si allinea la montatura a 1,2,3 stelle e poi si passa al pc, almeno le prime volte.. :)

Ciao
Chris


ok esatto pensavo proprio di fare così...solo che proprio non so come fare per il pc, nel senso che io allineo la montatura e poi collego il cavo al pc e apro cartes du ciel e poi non so che fare...dovrei poi riuscire a muoverlo da li vero? Se si come? Ci sono tipo delle frecce o cose del genere?
Non ho mai visto il funzionamento di questo tipo e quindi non so neanche da che parte girarmi.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010