1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reticolo di Ronchi
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti
Su un vecchio numero di l'Astronomia ho trovato, letto e riportato sul mio sito un interessante articolo sul Reticolo di Ronchi, che io ne ignoravo l'esistenza :? . Qualcuno di voi ne sa qualcosa /lo usa? E in ultimo è affidabile per noi Neo-astrofili?
Dalla lettura mi sembra un "optional" necessario...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ho bene capito, vuoi sapere se dobbiamo tutti fare il test di Ronchi per valutare il nostro strumento? Hmmm... sarebbe un pò difficile perchè non è sempre possibile. E.g. non puoi tirare fuori lo specchio di un SCT.

Beh, il test di Ronchi deve essere fatto per tutti gli specchi prima al strato aluminio ne è messo. È un metodo semplice e molto affidabile per valutare uno specchio (e mi sembra logico che sarebbe il stesso caso per le lenti). Tutti gli specchi di qualità hanno un certificato coi risultati del test. Personalmente, sempre consiglio di solo comprare uno specchio se ha un certificato. Ci sono molti telescopi che sono venduto come "diffraction limited" o "1/20 lambda guaranteed" senza prova e sarebbe un pò difficile di esigere un test di Ronchi nel negozio! :lol:

Ma è davvero qualcosa che un amatore che fa il suo proprio specchio può fare facilmente.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 22:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Se hai la possibilità di procurartene uno da almeno 5 righe per millimetro puoi tranquillamente testare il tuo strumento semplicemente mettendolo al posto dell’oculare e puntare una stella di 2^ o 3^ grandezza.
Traguardando con l’occhio accostato e focheggiando in modo da ottenere sei o sette righe ben diritte, potrai dire di avere uno strumento sufficientemente corretto.

Questo è un ronchigramma ottenuto in autocollimazione del mio tripletto apocromatico:

http://forum.astrofili.org/userpix/151_ronchitest_apo_d155_f7_2.jpg

Se otterrai dal tuo strumento un risultato del genere poi considerarti soddisfatto.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo farò senz altro, anche perché avere coscienza di un telescopio "a posto" forse mi farà osservare meglio. :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010