1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen Porta o Aleph AZ PhD
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho un dubbio atroce devo scegliere tra queste due montature per piazzarci un vixen 103 swt, quale scegliere????Vi prego aiutatemi ho qua il tele fermo e piango ogni sera che passa, non voglio però fare un acquisto sbagliato


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:42 
Io ho la Porta e mi ci trovo molto, ma moooolto bene.
C'è qualche "particolare" che è una puttanata, ma complessivamente è una buona altazimutale leggera.
Però un rifrattore da 103 in f/7,7 forse è un po' troppo per lei...
è vero che ci abbiamo montato un C8...
ma io la uso con un 66/400 ben più piccino e compatto di quel Vixen li...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il vixen pesa 3,5 kg una miseria è leggerissimo ed è lungo circa 80cm, non ho voglia di prendermi le classiche giro 2 che poi devo controbilanciarle...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 20:58 
Appunto, è lungo...
certamente ci sta su, ma secondo me puoi scordarti le osservazioni in hi-res...
la Porta è ben messa, ma è leggera, con le gambe in alluminio...
provala prima.
Mario la aveva provata col suo C8:
certamente era ballerina assai, ma fra non portarsi in giro il C8 perchè la montatura equatoriale è mastodontica e portarlo in giro ogni tanto su una montatura sottodimensionata ma ancora utilizzabile, ha scelto la seconda... ;)
tu che ci vorresti fare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Voglio una montatura alt-azz che mi permetta di usare decentemente anche a 300x il mio tele tutto qui (senza svenarmi tipo quella della william optics)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto fede...mi sa che 300x sono troppi per la porta e quel rifrattore lì...
Mi sa che l'unica è la Giro (quella di Aleph a occhio è simile alla porta come portata)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:51 
Mmmm...
a 300x potrebbe anche andare...
per male che vada se non ti soddisfa la rivendi...
oppure le "regali" un telescopietto corto... ;)

io col 66/400 ho passato tranquillamente i 320, e sono arrivato sulla Luna ad oltre 400, senza vibrazioni antipatiche...
ma parlo di 1,8 chili di telescopio, molto corto...
tu Malve, col "braccio più lungo", a quanto sei arrivato "in scioltezza"?


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 10 ottobre 2007, 21:54, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
zandor ha scritto:
Il vixen pesa 3,5 kg una miseria è leggerissimo ed è lungo circa 80cm, non ho voglia di prendermi le classiche giro 2 che poi devo controbilanciarle...


più che i 3,5Kg probabilmente sono gli 80cm ad essere troppi per l'HR comunque fra le 2 da te citate opterei per la Aleph in quanto il braccio è reclinabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Lo so che la giro andrebbe bene ma poi dvo prendermi dietro i pesi per bilanciarla cosa che vorrei evitare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 22:01 
No, la giro non credo sia adatta in hi-res...
se non sbaglio non ha i movimenti micrometrici, ed a 300x non si può andare senza, non è un discorso di bilanciamenti...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010