Ho aperto questo 3D non per "spirito polemico", ma perchè sono state fatte in un altro 3D delle dichiarazioni in OT che non sono più state "sviluppate", e lasciar cadere un argomento simile è a dir poco sconveniente.
Il 3D era questo:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19487
e vi è stato detto che nell'80% dei casi di osservazioni deep sky un rifrattore apocromatico da 155mm "vince" su un dobson da 45cm...
qualcuno ha semplicemente "dubitato", altri anno "gentilmente" detto di non crederci...
ma questa è una "eresia" assoluta, una cosa totalmente inverosimile.
Anche se l'ostruzione fosse una caffettiera e gli spiders dei manici di scopa...
si sono poi tirate in ballo come "cause" l'adattamento termico, la scollimazione, la sporcizia, l'alluminatura rovinata, l'annerimento del tubo, e la "presunzione" di uno specchio mal lavorato...
queste cose sono ancora più "ridicole", perchè alla stessa maniera si può dire che su un apo ci siano ditare di nutella, mozziconi spenti nell'oculare, diagonali con lo specchio fatto in cuky alluminio, tubi storti ed ovalizzati, celle in plastica e cartone, diaframmi in pancarrè e grondaie di scolo verso l'interno...
non credo che il possessore di un po sia una "perfetta casalinga" che lucida gli argenti ogni sera ed il possessore di un dobson sia un pirla che quando non osserva usa il suo strumento come "capra" per tagliare la legna....
l'unica possibilità che ha un apo da 155 DI PARI QUALITA, MANUTENZIONE E FATTURA, di rendere su deep di un dob da 45cm è quella di essere utilizzato sa un balcone in centro a Milano in una sera di seeing pessimo...
e se queste sono le premesse per una osservazione di deep, metto in dubbio anche la "professionalità" ed esperienza di chi osserva in cotal situazione "tentando" di fare un confronto.
Ripeto, non voglio essere "polemico"...
ma mi spiace se qualcuno leggendomi possa pensare che voglio essere "cattivo", perchè la mia intenzione era di essere "CATTIVISSIMO"...
Non solo, sorrido, ma rido proprio di gusto, di quore con la qu, e credo che lo farò per i prossimi anni, fino alla totale paresi facciale...
Dunque fiato alle trombe....
