1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore in A.R.......... KAPUT!!!!!
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
:( :( :( :( :(

Serata splendida, cielo terso e umidità a livelli accettabili...... tutto pronto in giardino..... tutto bilanciato, tutto connesso......

Poi il dramma!!!!

Il motore in ar (microgiga DA-1) non funziona, a velocità siderale fà un passo avanti e uno indietro..... alle altre velocità gracchia e non si muove proprio!!! :(

Stamattina ho contattato la Microgiga e sono stato rassicurato che il problema è di poco conto ma devo spedirgli comunque la motorizzazione per la riparazione in garanzia......

Lunedì mattina spedisco il pacco e poi parte l'attesa!!! Proprio adesso che avevo iniziato a fare qualche sessione fotografica dopo innumerevoli prove e tentativi.....

Essere astrofilo a volte è un lavoro durissimo!!! :D

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ninja_75 ha scritto:
:( :( :( :( :(

Serata splendida, cielo terso e umidità a livelli accettabili...... tutto pronto in giardino..... tutto bilanciato, tutto connesso......

Poi il dramma!!!!

Il motore in ar (microgiga DA-1) non funziona, a velocità siderale fà un passo avanti e uno indietro..... alle altre velocità gracchia e non si muove proprio!!! :(

Stamattina ho contattato la Microgiga e sono stato rassicurato che il problema è di poco conto ma devo spedirgli comunque la motorizzazione per la riparazione in garanzia......

Lunedì mattina spedisco il pacco e poi parte l'attesa!!! Proprio adesso che avevo iniziato a fare qualche sessione fotografica dopo innumerevoli prove e tentativi.....

Essere astrofilo a volte è un lavoro durissimo!!! :D

Alessio


E' una vera disdetta! A me è successo un problema elttrico e sono rimasto senza montatura per un mese.

In questi casi avere più spazio e poter tenere un dobson...

Cos'hai un EQ6?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Ho una Vixen GP-DX.....

Guardo il lato positivo...... posso sempre utilizzarla muovendo a mano!!!! :lol:

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ninja_75 ha scritto:
Ho una Vixen GP-DX.....

Guardo il lato positivo...... posso sempre utilizzarla muovendo a mano!!!! :lol:


Se guardi la luna riesci ancora a farcela.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010