1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Megastar : impressioni ?
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti !
Qualcuno di voi usa il programma Megastar ? se sì, perchè ?
Quali sono i concorrenti sul mercato nella stessa fascia di prezzo ?
Pro e contro di Megastar ? e di altri programmi ?

Grazie e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 12:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Utente Megastar dalla 3 alla 5.
Pro: Velocità d'uso, chiarezza della mappa, davvero completo e ricco di informazioni.
Contro: Non implementa il catalogo USNO, per niente "realistico" del tipo Starry Night, Stellarium, Perseus, Desktop Universe (per me è un pregio...)

Concorrenti:

Guide 8.0. Molto tecnico, complicato all'inizio ma una volta imparati i tasti chiave è rapidissimo. Il programma più ricco di informazioni su QUALSIASI oggetto. Anch'esso è per niente realistico, anzi, ricorda il DOS (super pregio). Neanche qui si può implementare l'USNO.

Skymap Pro (10). Il più user friendly di tutti. Funzioni fondamentali fantastiche. Calcolo di eventi potente. Gestione del planning osservativo versatile. Ha una pecca: non avere immagini mappate dei pianeti e della Luna. Spero risolvano.

Appena sono a casa posto un po' di screenshots.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Megastar : impressioni ?
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Ciao a tutti !
Qualcuno di voi usa il programma Megastar ? se sì, perchè ?

perchè imho è il migliore per una osservazione di un certo livello

Cita:
Quali sono i concorrenti sul mercato nella stessa fascia di prezzo ?
guide 7 o 8

Cita:
Pro e contro di Megastar ?

Mmm io trovo molto utile avere tutto il dss nella versione 5 anche se a bassa qualità è sufficiente per visuale
se invece si vuole l'alta qualità bisogna collegarsi e scaricare la dss o altra realtiva dai cd del palomar survey
ma il maggior pregio di megastar che va su qualunque pc che sia 386 o 486 senza problemi
la versione 3 che pure uso avendo la 5 è leggerissima e la tengo in una chiavetta usb
la rogna di guide è che serve il cd

Cita:
e di altri programmi ?
Grazie e cieli sereni !

Alessandro Re
astroplanner ma più per creare cartine, pianificazioni e log e avere una vista fedele all'oculare o ccd


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Intanto comincio a ringraziare ! A domani.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Utente Megastar dalla 3 alla 5.
Pro: Velocità d'uso, chiarezza della mappa, davvero completo e ricco di informazioni.
Contro: Non implementa il catalogo USNO

per niente "realistico" del tipo Starry Night, Stellarium, Perseus, Desktop Universe (per me è un pregio...)

Concorrenti:

Guide 8.0. Molto tecnico, complicato all'inizio ma una volta imparati i tasti chiave è rapidissimo. Il programma più ricco di informazioni su QUALSIASI oggetto. Anch'esso è per niente realistico, anzi, ricorda il DOS (super pregio). Neanche qui si può implementare l'USNO.


Scusa una cosa ma che intendi per non implementa l'usno? megastar 5 l'usnoa2 puoi caricarlo direttamente sull'hd altrimenti usi i cd

guide 7 addirittura hai l'usnob1 che è una cosa esagerata ma devi scaricarlo connesso a internet

Verissimo che se non è realistico è un pregio comunque ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Deepsky versione 2007. Lo trovo magnifico per pianificare l'osservazione e visualizza direttamente con Carte Du Ciel, che continuo a trovare il più semplice da usare. Nella versione con DVD penso ci sia tutto il DSS ed il costo - col cambio dollaro/euro attuale - è veramente irrisorio (meno di 50 euro).

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 20:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Scusa una cosa ma che intendi per non implementa l'usno? megastar 5 l'usnoa2 puoi caricarlo direttamente sull'hd altrimenti usi i cd


Davvero??? Mi deve essere sfuggita!!! Sul notebook ho tutto l'usno per tutti i planetari che lo implementano.


Stargazer ha scritto:
guide 7 addirittura hai l'usnob1 che è una cosa esagerata ma devi scaricarlo connesso a internet


Guide ha l'usno??? Dove??? Non ricordo menu. Io lo scaricherei: ho sempre amato prendere cataloghi stellari... ricordo il fantastico download del GSC 1.2 quando non esisteva in giro ancora l'adsl! :D

Comunque Stargazer, Guide lo puoi mettere su HDD. C'è un'opzione che ti consente di copiare tutte le funzionalità che vuoi. Almeno nell'8 è così. Magari lo è anche per il 7...

Un altro pregio di Guide è che plotta a video l'esatta superfice delle nebulose: Simeis 141, Ic 405, Gamma CYG, NGC7000, Velo......

Non sono ancora a casa, stasera plotto qualche screenshot :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010