1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lx 200 r ota 14 chi c'è là?
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho intenzione di prendere il 14 solo ota meade modello r ....(in arrivo).!!

Ho letto via web acuni topic d'oltre mare ,ma in europa non trovo impressioni ....
Qualcuno sa darmi delle info sulle condizioni ottiche - meccaniche, magari in paragone con gli S/C sia Celesstron che Meade.

Grazie

Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa su che montatura lo devi Mettere?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai letto anche che la sigla R è una trovata commerciale?
Io ho letto lettere di utenti americani imbufaliti con la meade su S&T.
Non vorrei alzare un polverone però, quindi calma, non ce l'abbiate con me! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx 200 r ota 14 chi c'è là?
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho intenzione di prendere il 14 solo ota meade modello r ....(in arrivo).!!
> Ho letto via web acuni topic d'oltre mare ,ma in europa non trovo impressioni ....

Qui del forum ce l'ha "bleo"

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: lx 200 r solo ota
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
pippo ha scritto:
Scusa su che montatura lo devi Mettere?



Una Alter D6 come da firma !!
Ho appena finito di costruire la colonna per il bacone che ho ,,,, il treppiede in dotazione è troppo massiccio e grande .!!

Ciao

Fabrzio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sicuro?? :?
Non sarebbe meglio un C14, magari anche usato, ma piu' "collaudato"??

CIAOO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho esperienze dirette ma in giro sembra che non se ne vedano proprio...
Cmq anche io propenderei per un classico SC.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il 14 GPS e non posso parlarne male (anche se per il peso lo farei :twisted: ),
ma non è quanto chiedi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Fabrizio,

come ti dicevo anche noi abbiamo il nuovo 14"R della Meade, più volte è stato fianco a fianco di un C14 come puoi vedere dalle foto appena postate, purtroppo di recente il tempo non è mai stato clemente ma in passato, parlo di pochi mesi fa, li abbiamo messi testa a testa, forse in modo non troppo approfondito però, comunque le mie prime impressioni sono per il Meade, non perchè le possediamo ci mancherebbe, cerco di essere sempre il più possibile obiettivo, ma perchè è costruito meglio, è decisamente più luminoso ed ha degli accorgimenti meccanici all'avanguardia; focheggiatore elettrico di serie, blocco del primario UHTC (più efficace dell'XLT celestron) ed altri particolari.

Ad ogni modo ti ricordo l'enorme peso dell'ottica stand alone niente a che vedere con i poco più di 20 kg del C14.

per ogni informazione che volessi al riguardo sono qui.
ciao, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ota lx 200 r 14'
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte , vedro di tenerne conto con i carichi in gioco.
Per il resto vorrei condividire l'arrivo dello strumento che è previsto per fine novembre.
La cosa strana e che in questo periodo ci sono offerte di usato per dei buoni rifrattori apo di notissime marche , che rapresentavano la mia seconda scelta visto la differenza di importi in gioco.
Ma .... speriamo che le scelte siano quelle corrette.
Ho appena rimodulato le barre Losmandy per la montatura , visto i 32 kg dell'ottica meade da 14 in arrivo.
Comunque per ultimo di chiedo se per caso e' meglio gli ANELLI o la slitta per tenere lottica in questione .

Ciao a tutti rimango in attesa di pareri.

Fabrizio Russo

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010