1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puntatore laser
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,ero attratto dall'idea di comprare un puntatore laser per riuscire una volta per tutte a mostrare le posizione degli oggetti astronomici ai miei genitori e parenti.
Su e-bay ho visto diverse inserzioni, secondo voi sono affidabili oppure sono una castroneria?
Qualcuno li ha comprati?
Grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si per quello scopo lì sono adatti, su ebay un tizio di Hong Kong li vende a pochissimo e funzionano, dopo un pò col freddo smettono di funzionare ma basta tenerelo in mano o in tasca che riparte.

MI sembra costino una decina di euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Si per quello scopo lì sono adatti, su ebay un tizio di Hong Kong li vende a pochissimo e funzionano, dopo un pò col freddo smettono di funzionare ma basta tenerelo in mano o in tasca che riparte.

MI sembra costino una decina di euro.


Grazie della tempestiva risposta. :wink:
Poi ho letto che il laser può essere verde o rosso e, da quel che ho capito, il verde è meglio, giusto?
Un'altra cosa, ho visto che il puntatore della Orion costa 169 €, ma in sostanza cosa ha di diverso da quello su e-bay da 10€?
Grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 19:10 
Quoto Vicchio, e uno vale l'altro, sono più o meno tutti simili.
Però appunto solo come "indicatori" di stelle:
soffrono il freddo, e se non li terrai in tasca al caldo smetteranno di funzionare dopo un paio di minuti a temperature sotto ai 12 gradi circa.
Quindi per didattica si, come cercatori da montare su tele o binocolo no. ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verde, solo quello verde ha nil raggio visibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 19:34 
Vero, solo il verde fa il fascio...
quello da 169 euro presumibilmente funziona anche al freddo-fresco.
Quello da 10 euro no... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi. :wink:
Ma su e-bay c'è quello rosso e sembra che si veda anche lì il fascio...
X i moderatori: si può postare un link per sapere quale devo prendere?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 20:37 
No, non fidarti.
Il rosso ha una frequenza tale da non rendere possibile la visione del raggio.
Solo il verde ti fa vedere il fascio.
Da ebay uno vale l'altro, sono tutti gli stessi cinesi economici.
Vai a simpatia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
No, non fidarti.
Il rosso ha una frequenza tale da non rendere possibile la visione del raggio.
Solo il verde ti fa vedere il fascio.
Da ebay uno vale l'altro, sono tutti gli stessi cinesi economici.
Vai a simpatia... ;)


Tu sai se posso postare il link?
Ce n'è uno con fascio verde che costa 10 € ma le spese di spedizione sono 28€! :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 20:52 
Io avevo tranquillamente posto i link dove presi il mio... ;)
se non hai "interessi commerciali" in quel link non c'è nulla di male nel segnalarlo... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010