1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pensieri sul C8
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti, è un bel po' di tempo che vedo sui mercatini vari di vendita usato che il noto Celestron C8 è sempre più svenduto, si trova spesso al prezzo di 500/600€ e poi chissà come finiscono le trattative...
Ritengo che il prezzo onesto dovrebbe essere almeno 700€, che comunque rappresenta il 50% del nuovo circa...
Personalmente non mi sognerei mai di svendere il mio C8 (bisogna anche tener conto delle condizioni, ovvio), perchè dunque si è disposti a cederlo a così basso prezzo ? Forse è uno strumento che il mercato non apprezza più ?
Pur conoscendone le pecche, ne conosco anche i pregi, e devo dire che questi ultimi compensano in gran parte le prime.

Voi cosa ne pensate ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari erano c8 già presi di seconda mano, che vengono rivenduti un po' a meno del 50% del costo a nuovo. Butto lì

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che ho visto in giro (sono/ero interessato a prenderne uno) mi pare in generale siano i NON-XLT...
se poi l'assenza di questo trattamento valga l'extra deprezzamento non lo so ma di ceto non è lo stato dell'arte del C8...

Se così fosse un senso ci sarebbe...

Altre idee?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci vedo niente di strano onestamente.
Per quanto io adori il mio c8 (stessa serie di King), effettivamente lo venderei anche io a 600 euro max.
L'arrivo del nuovo schema Meade ha causato un po' di diffidenza nei confronti del "vecchio" SC, che continua a restare un gran tele ma deve fare i conti con l'età. Ci sono tanti C8 in giro e ovviamente il prezzo scende. Non dimentichiamo quanto costa un mak 180 nuovo (che male non è nonostante il pollice in meno) e quanto costano i nuovi ED che cmq rendono bene. Semplicemente anche il C8 paga lo scotto della caduta dei prezzi nel mercato dell'usato (e sebbene possa capire che spiaccia vedere il proprio tele perdere "prezzo", non posso che esser felice del fatto che così posso provare più telescopi. :) ). Ah, la strumentite.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A me non è che spiace più di tanto, lo presi usato a mia volta ad un prezzo vantaggioso e quei soldi li valeva e li vale ancora.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con Pilolli, e poi mi è sempre frullata per la testa l'idea di un C8... :D

Meglio così

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Purtroppo (o per fortuna) vale la regola della domanda e dell'offerta.....

Ora vanno "di moda" gli apo, chi è stufo del suo C8 cerca di venderlo ma quando si rende conto che in vendita ci sono moltissimi c8 e gli acquirenti sono sempre meno (c'è sempre la apo-moda) i casi sono necessariamente due:
1- tieni lo strumento
2- abbassare il prezzo

Per la mia gioia!!! :D
Che dopo aver venduto il mio celestar 8 quattro anni fa, ora ne ho un'altro acquistato ad un prezzo molto concorrenziale......
:wink:

A qualcuno stanno fischiando le orecchie????? :lol:

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Reputo anche io troppo bassi alcuni prezzi ai quali vengono venduti C8 usati, anche di seconda mano.

Comunque è vero quello che alcuni di voi hanno detto, ovvero che il mercato funziona così, e spesso le "mode" determinano prezzi del nuovo e dell'usato che possono essere a volte non molto corretti, relativamente al vero valore dello strumento.

E' anche per questi motivi che non penso di vendere mai il mio C8. Comunque sia ritengo sia un ottimo strumento, sotto molti punti di vista.
Non sto dicendo che goda di ottiche eccelse, zero focus-shift, ostruzione lillipuziana etc etc.. , però questo strumento riesce ad essere davvero un mostro di versatilità e trasportabilità, anche relativamente all'apertura di certo non trascurabile.

Del resto se ha spopolato, è rimasto a lungo sulla cresta dell'onda e tutt'ora vende bene, significa che degli oggettivi pregi li possiede.

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che il problema nasce anche dal fatto che in giro ci sono C8 con oltre 10 anni di vita e che in molti casi la vite per la messa a fuoco è andata, pertanto lo svendono costringendo gli altri a rivalutare il prezzo. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 14:13 
Molti (bah, dai, alcuni...)
comperano il C8 semplicemente perchè è "famoso", o è quello che c'era nel negozio dove sono entrati...
costoro probabilmente non lo hanno nemmeno mai collimato, e non sanno neppure che per "vederci bene" devono aspettare il giusto tempo.
Poi vanno ad una serata e guardano in un rifrattore, e ci restano male parecchio...
nel rifrattore, più piccolo, vedono meglio che col loro C8...
ed ecco che, delusi, svendono il C8... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010